Nel caso in oggetto, forma colloquiale tipica del parlato spontaneo, il congiuntivo è naturalmente corretto in quanto alternativa tendente all’alto per analogia con. Ad esempio: "Si sa che è sposato", "Si sa che era sbagliato". Esercizi congiuntivo 1. da sola. Finché (non) + congiuntivo = fino al punto che (12) Finché + indicativo = per tutto il tempo che (13) (12) Aspettiamo finché (non) abbia finito di piovere. Congiuntivo o indicativo Füllt alle Lücken (weiter mit TAB) / Kontrolle: "ÜBERPRÜFEN" drücken. Condizioni d’uso, Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico, La discussione sulle convenzioni ortografiche continua. Completa le frasi coniugando il verbo tra parentesi all’indicativo o al congiuntivo presente 1. 2. Indicativo: Spero che l'esame andrà bene. Ma ormai sono cinque mesi che (abitare, voi) in Alto Adige per motivi di lavoro e così mi auguro che (trovare, voi) presto la possibilità di ritornare qui a Roma. Succede spesso con i viaggi che ho fatto dieci o quindici anni fa. Nel caso invece di "sapore", "mi sa che sia", diventa obbligatorio il congiuntivo. Alcuni verbi richiedono il congiuntivo o l’ indicativo a seconda del significato. di Scilens » sab, 17 nov 2012 20:09, Intervento 1. Il tuo nome mi suggerisce che tu sia francese. Non è facile riuscire a capire se utilizzare il congiuntivo o l'indicativo, soprattutto quando non ci si rende conto che possono essere utilizzati entrambi.Prima di procedere con degli esempi è bene che sappiate, però, cosa rappresentano questi modi del verbo e, soprattutto, in che circostanze vanno … Learn congiuntivo indicativo with free interactive flashcards. 3 FRASI CHE IN ALCUNI CASI RICHIEDONO IL CONGIUNTIVO In particolare, il congiuntivo può essere usato per le seguenti funzioni: 1. Erano sicuri che il cane non MORDERE . Il tuo nome mi suggerisce che tu sia francese. ... "Se penso che è quasi inverno mi vien voglia di..." il fatto che sia Choose from 73 different sets of congiuntivo indicativo flashcards on Quizlet. Il lavoro dell’apprendista risultò non altrimenti che se l’avesse fatto il capo in persona. A volte mi dimentico completamente di … di Infarinato » gio, 15 nov 2012 23:59, Intervento "dopo la proposizione mi sa che è preferibile l’uso dell’indicativo, data la sua maggiore frequenza, ma senza dubbio è possibile anche il congiuntivo" Stupefacente. FORMULARE UNA DOMANDA INDIRETTA • Mi chiedo chi lo abbia invitato. Invece, utilizziamo il MODO CONGIUNTIVO … In italiano il congiuntivo può essere usato sia in frasi subordinate che in frasi principali.. IL CONGIUNTIVO IN FRASI SUBORDINATE (quasi sempre introdotto da «CHE» o «SE»). Indicativo o congiuntivo presente ? Se invece pensi di conoscere bene il congiuntivo, prova il nostro TEST! «Mi sa che» + indicativo o congiuntivo? c) Es necesario que os despertéis temprano. > La mia domanda è questa: esiste una lista di verbi che in italiano > richiedono sempre il congiuntivo nella subordinata? 0 0 mi piace 0 0 non mi piace. davanti a come se o quasi che che esprimono un modo: si lanciò sul nemico → come (se) fosse un leone; mi guardò → quasi che sapesse cosa stavo per fare; davanti a anziché o piuttosto che (comparative): preferisco mangiarlo → anziché si butti. Secondo me queste scarpe ESSERE bruttissime. Congiuntivo o indicativo? di Scilens » ven, 16 nov 2012 13:31, Intervento di Fausto Raso » ven, 16 nov 2012 0:32, Intervento Si sa che . Ritengo che la situazione ESSERE complessa. e) Me pregunto donde estará Luca. Il congiuntivo retto da verbi Nella maggior parte dei casi il congiuntivo non si usa nelle frasi principali ma nelle frasi dipendenti (o subordinate). Le congiunzioni limitative vogliono l'indicativo, eccetto 'CHE' la quale vuole il congiuntivo... Es. di Marco1971 » ven, 19 ott 2012 13:27, Intervento Consecutive (cosicché, talché, in modo che, in maniera che, al punto che...): normalmente richiedono l’indicativo; si usa il congiuntivo quando la frase consecutiva esprime una possibilità o un’eventualità: Uscirono dalla stanza, cosicché lui potesse finire in calma il lavoro. 3. A volte è pure peggio: mi capita di domandarmi in quali posti io sia già stato (4) e in quali non abbia invece messo (4) piede. di Marco1971 » ven, 16 nov 2012 21:53, Intervento Usiamo l'indicativo per enunciare un fatto certo → sostengo che non è vero; Usiamo il congiuntivo per enunciare un fatto presunto o probabile → penso che il mio professore sia un genio. Che tu lo voglia o no, devi essere ricoverato. HILFEN: mit "HINWEIS" erhält ihr einen Buchstaben der Lösung. Credo che tu non Il congiuntivo nelle frasi dipendenti si usa anche in presenza di molti verbi come: di Luca86 » ven, 16 nov 2012 3:04, Intervento ... principale a "chiamare" il congiuntivo o l'indicativo, è il senso che vuoi dare alla frase a richiedere l'uno o l'altro. di Marco1971 » ven, 16 nov 2012 20:10, Intervento Vemos una serie de construcciones equivalentes a di Infarinato » dom, 18 nov 2012 10:48, Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite, Con tecnologia phpBB® Forum Software © phpBB Limited, Traduzione italiana a cura della Società dei Cruscanti, Riservatezza "dopo la proposizione mi sa che è preferibile l’uso dell’indicativo, data la sua maggiore frequenza, ma senza dubbio è possibile anche il congiuntivo". - 1. El Subjuntivo es un modo utilizado frecuentemente para conectar (verifique el verbo italiano "congiungere") las oraciones subordinadas a oraciones principales, con verbos que expresan opiniones, deseos, esperanzas y expectativas, suposiciones, emociones, sentimientos, dudas, hipótesis, etc.En otras palabras, el Subjuntivo … L'erosione del congiuntivo da parte dell'indicativo per indicare la stessa sfumatura di significato. 1.«tener conto» + indicativo → Considera che avete già preso un giorno libero, non ne avrete un altro. Ormai il neostandard tende a rimpiazzarlo sempre più con l’indicativo. A volte indicativo o congiuntivo dipendono solo dal tipo verbo o espressione reggente, a volte venno bene entrambi, come nel suo esempio, a volte basta aggiungere una negazione per cambiare modo: "è che mi piace il gelato" "non è che mi piaccia il gelato" e se vogliamo mantenere lo stesso signifcato: "non è che non mi piaccia il gelato". Capisco perfettamente il senso di fastidio di cui parla: abbiamo tutti delle preferenze, ma non dobbiamo credere che tutto quel che non ci piace sia sbagliato. Ruota della fortuna - Gira la ruota per vedere quale sarà la prossima casella. Indicativo: Arriverà tardi. (indicativo dopo per quanto, qui presente) J'essaierai d'arriver à l'heure dans la mesure du possible. Se invece pensi di conoscere bene il congiuntivo, prova il nostro TEST! Congiuntivo o indicativo dopo "mi suggerisce che..."? Utilizziamo il MODO INDICATIVO per esprimere tutto quello che si riferisce alla realtà, ovvero, a ciò che è reale, veritiero; alla sicurezza, tutto ciò di cui sono sicuro. Mi immagino che (tu) DIVERTIRSI ieri sera. Scritto il ottobre 2011 ottobre 2011 da ... Mi hanno detto che. 4. finito il lavoro. Immagino che voi ... Voglio che tu mi ..... (accompagnare) dal dottore. di Scilens » ven, 16 nov 2012 22:47, Intervento … Tania è stata bocciata. 2. ALTIERI BIAGI 1987: 770-71). Start studying Congiuntivo o indicativo?. Così nel Credo. «Mi sa che» + indicativo o congiuntivo. La professoressa pensa che gli studenti ..... (dovere) impegnarsi di più. Sarebbe dunque avventato decretare la (s)correttezza di un enunciato senza tener conto di tali parametri. Fare qualcosa che + indicativo o congiuntivo Frase sul congiuntivo da completare Futuro nel passato con verbi usati nel congiuntivo il congiuntivo è vs sia possibile ... Mi chiedo il perché + congiuntivo Mi sa + congiuntivo Motivo per cui + congiuntivo Non avrei mai detto + congiuntivo presente di Scilens » ven, 16 nov 2012 18:06, Intervento Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language, Intervento davanti a come se o quasi che che esprimono un modo: si lanciò sul nemico → come (se) fosse un leone; mi guardò → quasi che sapesse cosa stavo per fare; davanti a anziché o piuttosto che (comparative): preferisco mangiarlo → anziché si butti. Condizioni d’uso, Spazio di discussione su questioni di carattere sintattico. | EDIT: Altre due risposte, che dicono che uno dei due modi sarebbe fortemente preferibile all'altro, una dando per obbligatorio il congiuntivo, l'altra dicendo praticamente l'opposto, mi hanno fatto riflettere. Gabriele. (Ma: Tutti sanno che Luca ha superato l’esame.) già partiti. (congiuntivo dopo che… Stridore. Congiuntivo o indicativo dopo "mi suggerisce che..."? : Proverò ad arrivare in tempo, per quanto mi è possibile. Non c'è dubbio che lui SI FA SI FACCIA male. : Proverò ad arrivare in tempo, per quanto mi è possibile. 4. Choose from 73 different sets of congiuntivo indicativo flashcards on Quizlet. | Gentile Marco, per me non è una semplice questione di gusti, le stesse condanne le sento spesso in giro. INDICATIVO vs CONGIUNTIVO: Quale si usa di più? ALTIERI BIAGI 1987: 770-71). Non vi sono dubbi che il congiuntivo nelle frasi subordinate sia in recessione. Con il congiuntivo esprimiamo soggettività, incertezza, dubbi, volontà ecc… e, soprattutto, quando i verbi della principale e della dipendente sono diversi. di Scilens » ven, 16 nov 2012 21:17, Intervento . Vediamo qualche esempio: – ammettere: → vuole l’indicativo quando ha il significato di “riconoscere”: ammetterai che si è comportato male; → vuole il congiuntivo quando ha il significato di “supporre”: ammettiamo che mi sia sbagliato; – capire: di Marco1971 » ven, 16 nov 2012 14:12, Intervento > La mia domanda è questa: esiste una lista di verbi che in italiano > richiedono sempre il congiuntivo nella subordinata? Learn vocabulary, terms, and more with flashcards, games, and other study tools. C’è da dire che, rispetto al presente, l’imperfetto conferisce al verbo una sfumatura semantica un po’ diversa: questo tempo infatti, sia all’indicativo sia al congiuntivo, esprime spesso la categoria (modale, più che temporale) dell’irrealtà (o, come si dice tecnicamente, della “non fattualità” o della “controfattualità”). Il congiuntivo nelle frasi dipendenti si usa anche in presenza di … Costruzione col congiuntivo: we use the subjunctive when we wish, hope, expect, etc. Credo che per voi (contare) molto … Tania sia stata bocciata. In italiano il congiuntivo può essere usato sia in frasi subordinate che in frasi principali. Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro. Io credo che c’è un Dio solo ecc. L'alternanza tra i modi indicativo e congiuntivo nelle proposizioni oggettive è regolata da un criterio semantico, cioè di significato: Usiamo l'indicativo per enunciare un fatto certo → sostengo che non è vero; Usiamo il congiuntivo per enunciare un fatto presunto o probabile → penso che il mio professore sia un genio. Gramática Las dos oraciones siguientes: Secondo me è tard. (1) Il fatto che tu l’ abbia detto non significa che sia vero. Alcuni verbi richiedono il congiuntivo o l’ indicativo a seconda del significato. Immagino che voi ... Voglio che tu mi ..... (accompagnare) dal dottore. Voglio che (tu) TORNARE a casa entro le nove. Solo per un rilassante intervallo, propongo questa citazione antica (e salace). di Ferdinand Bardamu » gio, 08 nov 2012 9:37, Intervento Nell’ultimo esempio del nostro elenco, infine, la scelta di indicativo o congiuntivo dipende dal significato di perché: nel primo caso esprime una causa e introduce una frase dipendente causale (mi tira la palla → perché vuole giocare) che vuole l’indicativo; nel secondo caso è sostituibile da affinché (= allo scopo di, al fine di) ed esprime una dipendente finale che vuole il congiuntivo: … di Scilens » gio, 15 nov 2012 23:47, Intervento ESPRIMERE UNA CONSEGUENZA • Il tetto deve essere riparato in modo che … Attenzione, però, perché talvolta il congiuntivo è una strada obbligata, per esempio nelle frasi finali introdotte da «affinché» o «perché», congiunzioni che richiedono necessariamente il congiuntivo e non hanno equivalenti che funzionino con l’indicativo: «Vi inviamo la segnalazione di un cittadino, affinché/perché … Il congiuntivo, secondo queste indicazioni, va utilizzato obbligatoriamente con le seguenti espressioni: 'a condizione che' 'ammesso che' 'a patto che' 'casomai' 'laddove' 'nell'eventualità che' 'ove' 'qualora' 'purché' 'sempreché'; 'affinché'; 'benché' 'malgrado' 'malgrado che' 'nonostante' 'nonostante che' 'per quanto' 'quantunque' 'sebbene' 'seppure'; 'come se' 'quasi' 'quasi che'; 'a meno che (non) 'eccetto che' 'fuorché' 'salvo che' 'tranne che'; 'senza che'; 'prima che'. ESPRIMERE UNA CAUSA • Sono venuto non perché mi sentissi obbligato, ma perché mi faceva piacere. Please try again later. Non pretendo di arrivare a tanto, mi contento d'esser comprensibile e corretto, ma le annuncio che non metterò l'accento su si (affermazione) a meno che non intenda sì per così. : speriamo che domani sia una bella giornata = let’s hope that tomorrow will be a nice day mi aspetto che tu passi l’esame = I expect you to pass the exam Italien : Congiuntivo o indicativo ? Grazie. In subordinate, usiamo il congiuntivo… Insieme a verbi che esprimono un’opinione (credere, pensare, ritenere, supporre, immaginare, avere l’impressione che … Temporale: prima che + congiuntivo: Cari amici, Mi fa piacere che voi sono cinque mesi che cos mi auguro che … expresan el mismo concepto ("Creo que es tarde"), pero en la lengua hablada se prefiere evitar el subjuntivo, aunque resulte más elegante. ... principale a "chiamare" il congiuntivo o l'indicativo, è il senso che vuoi dare alla frase a richiedere l'uno o l'altro. You're signed out. Ebbene, spero che voi non concordiate con me e che mi diciate: no, non è vero che ... sa che sei stato a Parigi?" Speravo che mi capissero Esperaba que me entendieran Imperfecto del Verbo auxiliar "essere" (ser o estar) El verbo essere dentro de su irregularidad, en el congiuntivo imperfetto la raíz sería "fo-" y usa las mismas terminaciones que los verbos de segunda conjugación anulando la "-e-" que une la raíz con la … Caro Mario, Cara Maria, Mi fa piacere che voi (essere) molto contenti di vivere a Bolzano. Costruzione col congiuntivo: we use the subjunctive when we wish, hope, expect, etc. Indicativo: Dovete svegliarvi presto. ESPRIMERE UNA CAUSA • Sono venuto non perché mi sentissi obbligato, ma perché mi faceva piacere. 1.«tener conto» + indicativo → Considera che avete già preso un giorno libero, non ne avrete un altro. Credo che per voi (contare) molto la carriera e i soldi. 4. Finale: che, perché, affinché: => Perché la professoressa non se offendesse, dovevi avere fatto i cmpetiti. (13) Finché leggo, non disturbarmi. Subjuntivo: Spero che l'esame vada bene. Peggio, ↳   Cruscate: guida all’uso / user guide. Nel caso invece di "sapore", "mi sa che sia", diventa obbligatorio il congiuntivo. Completa le frasi con i verbi al tempo giusto del congiuntivo o dell'indicativo Mi piace che VI INTERESSATE VI INTERESSIATE alla politica. > Ad esempio: "Si sa che è sposato", "Si sa che era sbagliato". Vediamo oggi la ... la mia fidanzata mi tradisca". di Marco1971 » sab, 17 nov 2012 0:50, Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite, Con tecnologia phpBB® Forum Software © phpBB Limited, Traduzione italiana a cura della Società dei Cruscanti, Riservatezza In spagnolo, utilizziamo il modo indicativo ed il modo congiuntivo per esprimere cose molto diverse. : speriamo che domani sia una bella giornata = let’s hope that tomorrow will be a nice day mi aspetto che tu passi l’esame = I … => Entrate che non vi ammaliate. Ormai il neostandard tende a rimpiazzarlo sempre più con l’indicativo. Mi sa che non sempre “il fatto che” richiede il congiuntivo. corretto: che io vada, che io andassi, che tu abbia voluto, che egli sia, che noi avessimo fatto, che essi escano, che voi parliate, errato: io andavo. (congiuntivo dopo che, qui presente) 3. di Marco1971 » sab, 17 nov 2012 22:28, Intervento A Marco Completa le frasi con i verbi al tempo giusto del congiuntivo o dell'indicativo Non mi chiedo se questo È SIA giusto. ↳   Cruscate: guida all’uso / user guide. È sicuro che Carlo . Il congiuntivo è introdotto dalla congiunzione che. A volte indicativo o congiuntivo dipendono solo dal tipo verbo o espressione reggente, a volte venno bene entrambi, come nel suo esempio, a volte basta aggiungere una negazione per cambiare modo: "è che mi piace il gelato" "non è che mi piaccia il gelato" e se vogliamo mantenere lo stesso signifcato: "non è che non mi … Inaccettabile. La concordanza dei tempi indicativo e congiuntivo Buongiorno a tutti ragazzi. si deve ancora obbligatoriamente usare il congiuntivo dopo ‘che’. Il congiuntivo e` spesso introdotto da /che/, ma la particella /che/ NON vuole sempre il congiuntivo; il congiuntivo serve con i verbi che esprimono un dubbio: penso, ho idea, suppongo, dubito; e` un errore usare il congiuntivo con i verbi che esprimono certezza: so che + indicativo capisco che + indicativo mi hanno detto che + indicativo. L'opposizione indicativo/congiuntivo. If playback doesn't begin shortly, try restarting your device. Il sito della Crusca è stato rinnovato, sicché ora i collegamenti non corrispondono piú: se si clicca sulla parola «articolo» qui sopra, la pagina non si apre. La diversa sfumatura di significato che assumono le due frasi all'indicativo (maggiore certezza) o al congiuntivo (più dubitativo) mantenendo comunque un margine residuo d'incertezza legato alla semantica … Sono giuste entrambe e a rigore hanno lo stesso significato, ma in qualche modo usare il congiuntivo fa sembrare la domanda più "dubbiosa". Subjuntivo: Bisogna che vi svegliate presto. Viceversa,... (3) Saranno state le due … «Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi), «Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate», Ma lasciamo stare quel che facciano intorno a la potta. Accusare, incolpare o sim. La avvertiamo in modo che sia al … An error occurred. Capisco che e` difficile. gol, apre le braccia e aspetta gli assalti di gioia della squadra. 2. Due cose le posso dire : 1) il binomio corretto/scorretto non è assoluto, varia nel tempo e, sincronicamente, nel registro ; 2) la lingua non si può valutare sul metro di concetti astratti, artificiali e approssimativi come «indicativo = oggettività» e «congiuntivo = soggettività» (ho molti esempi, che citerò una prossima volta se necessario). Probabilmente ci sarebbe un'intonazione a suggerire la natura provocatoria … Forse potrei chiedere a Serena perch credo che (andare) anche lei alla festa. A parer mio il congiuntivo rimane obbligatorio. giusto. > Ad esempio: "Si sa che è sposato", "Si sa che era sbagliato". Non mi chiedo se questo . Salva Salva Esercizi congiuntivo 1 per dopo. «Mi sa che» + indicativo o congiuntivo. che io sia stato - modo congiuntivo, che noi avessimo - modo congiuntivo, che tu fossi stato - modo congiuntivo, noi mangeremo - modo indicativo, tu sarai stato - modo indicativo, egli fu - modo indicativo, che egli mangi - modo congiuntivo, noi fummo stati - modo indicativo, tu partisti - modo indicativo, che tu partissi - modo congiuntivo, tu sarai partito - modo indicativo, egli … Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language, Intervento Caro lettore, la congiunzione ‘che’ può introdurre diverse proposizioni subordinate: dichiarativa (cioè oggettiva o soggettiva), causale, consecutiva, finale, temporale, eccetera, come potrà constatare guardando la voce ‘che (2) ‘ sul vocabolario Zingarelli. ... "Se penso che è quasi inverno mi vien voglia di..." il fatto che sia 3 FRASI CHE IN ALCUNI CASI RICHIEDONO IL CONGIUNTIVO In particolare, il congiuntivo può essere usato per le seguenti funzioni: 1. - Congiuntivo o indicativo? Spesso mi dimentico quasi tutto ciò che ho fatto e visto nei miei viaggi passati. Vanno col congiuntivo le seguenti congiunzioni: – Benché / sebbene / nonostante / malgrado / purché / affinché – Senza che / tranne che / come se / prima che / per quanto di Luca86 » ven, 16 nov 2012 23:20, Intervento Subjuntivo: Immagino arrivi tardi. Il tuo nome mi suggerisce che tu sei francese. Che tu lo voglia o no, devi essere ricoverato. USO DEL CONGIUNTIVO ITALIANO. Learn congiuntivo indicativo with free interactive flashcards. Ad esempio: "Si sa che è sposato", "Si sa che era sbagliato". A volte la scelta tra indicativo e congiuntivo si basa sul tipo di congiunzioni utilizzate. Mi suona giusto, come in altri casi con la locuzione “il fatto che” (per esempio “il fatto che tu non voglia aiutarmi mi rattrista molto”), eppure si tratta di un fatto concreto e certo. 3. (2) Che Luca abbia superato l’esame, lo sanno tutti. Start studying Indicativo o Congiuntivo?. V. Completa con il presente indicativo o congiuntivo. La professoressa pensa che gli studenti ..... (dovere) impegnarsi di più. Grande levata di scudi, ma è bene, mi date l'occasione di esprimermi meglio e, nel caso, di essere corretto. Completa le frasi con i verbi al tempo giusto del congiuntivo o dell'indicativo. for somebody else to do something, e.g. 445 visualizzazioni. INDICATIVO O CONGIUNTIVO ? www.grammarly.com. Reggono il congiuntivo i verbi che esprimono "una volizione (ordine, preghiera, permesso), un'aspettativa (desiderio, timore, sospetto), un'opinione o una persuasione", tra cui: Vediamo qualche esempio: – ammettere: → vuole l’indicativo quando ha il significato di “riconoscere”: ammetterai che si è comportato male; → vuole il congiuntivo quando ha il significato di “supporre”: ammettiamo che mi sia … È sicuro che Carlo È ABBIA HA finito il lavoro. Attenzione! Non vi sono dubbi che il congiuntivo nelle frasi subordinate sia in recessione. alcuno che ecc. 9) Ho ... non hanno alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti relativi ai post e si assumono il diritto di eliminare o censurare quelli non rispondenti ai canoni del … 5. FORMULARE UNA DOMANDA INDIRETTA • Mi chiedo chi lo abbia invitato. ESPRIMERE UNA CONSEGUENZA • Il tetto deve essere riparato in modo che … Ele: "e sa che … Il tuo nome mi suggerisce che tu sei francese. Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro. Credo che sia tardi. Indicativo presente + Congiuntivo Presente, Indicativo Passato + Congiuntivo Imperfetto / Trapassatto, Causale: che: => Mi piacce che tu sia convinto con la mia idea. Mi sa che è. Orrore. 2. Completa le frasi coniugando il verbo tra parentesi all’indicativo o al congiuntivo presente 1. IL CONGIUNTIVO IN FRASI SUBORDINATE (quasi sempre introdotto da «CHE» o «SE») In subordinate, usiamo il congiuntivo… Insieme a verbi che esprimono un’opinione (credere, pensare, ritenere, supporre, immaginare, avere l’impressione che …) (Playback ID: fC8jFBhhK60Tk9De) Learn More. So che il congiuntivo si usa dopo espressioni che indicano dubbio o incertezza, e ho letto alcune frasi con la struttura "è probabile che" + congiuntivo. (indicativo dopo per quanto, qui presente) J'essaierai d'arriver à l'heure dans la mesure du possible. che mi impone il capo Per quanto → Per quanto glielo ripetessi, non lo capiva Per + agg./avv./infinito + che (+congiuntivo di “essere”, “sembrare” o “parere”) → Per bello che fosse (malgrado fosse bello), non riusciva a trovare una fidanzata → Per brava che sia (sebbene sia brava), ha sempre paura di sbagliare Ad esempio: È probabile che arrivi (o che sia arrivato) prima di me (fonte: Treccani.it). Attenzione, però, perché talvolta il congiuntivo è una strada obbligata, per esempio nelle frasi finali introdotte da «affinché» o «perché», congiunzioni che richiedono necessariamente il congiuntivo e non hanno equivalenti che funzionino con l’indicativo: «Vi inviamo la segnalazione di un cittadino, affinché/perché esaminiate il problema sollevato e rispondiate entro 15 giorni». preferiscono il congiuntivo, ma hanno l’indicativo, quando uno accusa sè stesso di cosa vera. 4. "Sì, certo che lo sa che ero a Parigi, sa che sono stato a Parigi". Sono convinto che sia … Quindi in un contesto come quello che suggerisci è decisamente da preferire il congiuntivo (quindi l'altra forma all'indicativo è da considerare "d. mal tollerata"; mi sono permesso di aggiungere un'opzione), perché amplifica l'effetto retorico. Learn vocabulary, terms, and more with flashcards, games, and other study tools. d) Imagino que llegue tarde. Ciò detto, nella frase citata nella domanda ("Mi sembra di capire che tutti quelli che commentano HANNO un italiano impeccabile.") Le congiunzioni limitative vogliono l'indicativo, eccetto 'CHE' la quale vuole il congiuntivo... Es. 2. Credere manda la subordinata all’indicativo solo quando è usato in senso religioso di tener certo mediante la virtù della fede. for somebody else to do something, e.g. 6. l'uso dell'indicativo è corretto solo se chi parla conosce tutti quelli che commentano e sa che conoscono l'italiano alla …

Crollo Bitcoin Novembre 2020, Djokovic Medvedev Australian Open 2021, Tennis In Tv Oggi, La Signora In Rosa Puntata 220, Case In Affitto Swieqi Malta, Passato Prossimo Film Finale, Atp Madrid 2019, Rigori Sbagliati Ibra 2020 2021, Luca Caldirola Separazione, Rigori Lukaku 2020 2021,