Il primo incontro competitivo tra le due nazionali risale al Mondiale 1986, quando le due squadre si incontrarono ai gironi e la Danimarca prevalse per 2-0. Nella squadra si distinse il diciottenne Harald Nielsen, vice-capocannoniere del torneo, che l'anno dopo si trasferì in Italia e, in qualità di professionista, dovette abbandonare la Nazionale.[4]. Ultime News aggiornate sul calcio femminile. Nazionale di calcio femminile della danimarca (Italiano to Spagnolo translation). Non fu iscritta al campionato del mondo 1962, e due anni dopo approfittò dei facili accoppiamenti nei turni preliminari per qualificarsi alla fase finale a 4 squadre del campionato d'Europa 1964, all'esordio nella manifestazione. La prima delusione arrivò con la mancata partecipazione alla fase finale del campionato del mondo 1994 malgrado il ritorno in squadra di Michael Laudrup, che finì per accettare le direttive del CT. La nazionale danese fu eliminata dopo un serrato testa a testa con Spagna e Irlanda, giunte prima e seconda nel gruppo di qualificazione. Si assicurò l'accesso alla fase finale all'ultima partita battendo per 2-1 il Portogallo, che si classificò secondo. Un'altra delusione fu la mancata partecipazione a Italia 1980, finendo ultima nel girone di qualificazione vinto dall'Inghilterra. La squadra si qualificò per l'Europeo 1996 giungendo seconda nel gruppo di qualificazione vinto dalla Spagna, che si confermò per l'ennesima volta la bestia nera dei danesi. Nei successivi quarti di finale, la Danimarca fu sconfitta con un netto 3-0 dalla Rep. Ceca. La sfida di oggi pomeriggio contro la Danimarca è già decisiva per la Nazionale femminile della Ct Milena Bertolini. Nelle qualificazioni al campionato d'Europa 2016 la Danimarca giunse terza dietro Portogallo e Albania e mancò l'accesso alla fase finale. .mw-parser-output .legend{page-break-inside:avoid;break-inside:avoid-column}.mw-parser-output .legend-color{display:inline-block;min-width:1.25em;height:1.25em;line-height:1.25;margin:1px 0;text-align:center;border:1px solid black;background-color:transparent;color:black}.mw-parser-output .legend-text{}   Vincere La nazionale italiana di calcio femminile perde il big mtch contro la Danimarca con il punteggio di 3-1 e vede allontanarsi il primo posto La vittoria per 4-1 agli ottavi contro la Nigeria, ottenuta con una convincente prestazione, permise alla Danimarca di giocare per la prima volta un quarto di finale del Mondiale. [3], Al termine della fase a gruppi, molti inserirono i danesi nel lotto dei favoriti alla vittoria finale, in virtù del convincente gioco mostrato e dei risultati sino a lì conseguiti. Con la Danimarca totalmente sbilanciata in avanti, la Spagna completò l'opera in contropiede, aggiudicandosi l'incontro per 5-1. I sudamericani dovettero dare il meglio di sé per vincere con il risultato di 3-2 una delle più spettacolari partite del torneo.[13]. La gestione dell'allenatore norvegese avrebbe dovuto concludersi al termine dell'Europeo 2020, ma, a causa del rinvio per la pandemia di COVID-19, egli terminò la propria gestione anticipatamente. La Nazionale Femminile è pronta a tornare in campo. Ebbe grande risonanza la vittoria nei quarti contro i campioni uscenti dell'Italia, e negli anni successivi si trasferirono in club di Serie A alcuni dei membri della squadra,[4] tra i quali John Hansen, Præst e Jørgen Sørensen. Il processo di allineamento alle maggiori realtà calcistiche continentali avrebbe portato nel 1978 all'introduzione del professionismo anche nei campionati nazionali danesi.[4]. Nella fase finale fu battuta per 3-0 agli ottavi dall'Inghilterra, dopo aver eliminato nella fase a gruppi la Francia campione del mondo in carica. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera . In semifinale furono battuti ai rigori i campioni uscenti dei Paesi Bassi, dopo che i supplementari si erano chiusi sul 2-2. Il turno fu superato battendo per 2-1 la Francia allenata da Platini. Il legame tra la città di Napoli ed il calcio femminile risale addirittura al 1950 quando all’ombra del Vesuvio viene fondata l’Associazione Italiana Calcio Femminile (AICF), una sorta di Divisione Femminile “ante litteram”. La Coppa di Danimarca, ufficialmente DBUs Landspokalturnering for kvinder o Sydbank … Chiuse con gli stessi punti e la stessa differenza reti degli irlandesi, che si qualificarono in virtù dei 19 gol segnati contro i 15 dei danesi. Nella fase finale del torneo, in Inghilterra, i danesi furono eliminati a causa della sconfitta subita contro la Croazia, avendo chiuso il girone con 4 punti e al terzo posto, dietro al Portogallo e alla Croazia e davanti alla Turchia. Il nuovo allenatore dovette far fronte al declino dei protagonisti del decennio precedente e assegnò la maglia titolare a giovani emergenti, fra i quali si distinsero il portiere Peter Schmeichel, i centrocampisti Kim Vilfort e John Jensen e gli attaccanti Brian Laudrup (fratello di Michael) e Flemming Povlsen. [12], La Danimarca partecipò per la seconda volta alla fase finale del Mondiale nell'edizione di Francia 1998. Nel 2019 la federcalcio danese aveva già scelto il successore di Hareide, che avrebbe dovuto guidare la nazionale a Euro 2020 e poi lasciare il posto a Kasper Hjulmand. Con il successo per 2-0 in finale sui campioni del Sudamerica dell'Argentina, divenne la prima nazionale europea a vincere una competizione ufficiale disputata in un altro continente. Non ebbero sorte migliore le qualificazioni al campionato d'Europa 1976, nelle quali fu nuovamente ultima con 1 punto in 6 partite. Prosegue il percorso di avvicinamento della Nazionale Femminile alla sfida di qualificazione al Campionato Europeo del 2022 contro la Danimarca, in programma martedì 1° dicembre a Viborg (ore 17.15, diretta su Rai2). [3], «We are red, we are white, we are Danish dynamite!», Il primo successo dell'era Piontek fu al campionato nordico, torneo che la Danimarca vinse per la seconda volta nell'edizione 1978-1980, dopo che dal 1933 la vittoria era stata appannaggio esclusivo della Svezia. Da lì in poi vu furono prevalentemente amichevoli tra le due squadre: spiccano, tra queste, due vittorie danesi per 2-1 e 1-0. Rientrò in una competizione di alto livello alle Olimpiadi del 1948, tenutesi per la seconda volta a Londra, dove conquistò la medaglia di bronzo imponendosi sulla Gran Bretagna nella finale per il terzo posto, dopo la sconfitta con la Svezia in semifinale. Alla fine lo sciopero rientrò e la sola gara contro la Slovacchia fu giocata dai dilettanti. Nazionale femminile Italia – Danimarca. Vai alla galleria di foto di Danimarca [Femminile] EURO QF: Gruppo B: 17.09.2020: T: Bosnia-Herzegovina: 4:0 (3:0) EURO QF: Gruppo B: 22.09.2020 Il Mondiale in Sudafrica si rivelò amaro, malgrado la squadra schierasse buoni giocatori come i difensori Daniel Agger e Simon Kjær, Martin Jørgensen a centrocampo e in attacco Dennis Rommedahl ed il veterano Jon Dahl Tomasson. Tra gli avversari nazionali contro cui sono stati disputati almeno 10 incontri, la Danimarca presenta i seguenti saldi: NB: Come da regolamento FIFA le gare terminate ai rigori sono considerate partite pareggiate. La delusione fu grande e provocò un cambio di guida tecnica: al timone della nazionale venne chiamato Morten Olsen, il capitano dei Danish Dynamite degli anni ottanta. All'Europeo di Polonia e Ucraina 2012, per l'ultima giornata della fase a gironi, i tedeschi batterono per 2-1 i danesi, condannandoli all'eliminazione. La squadra danese si confermarò nella fase finale, dopo aver perso la gara di esordio con i padroni di casa francesi, partita in cui lo stesso Simonsen subì un grave incidente a una gamba che lo tenne lontano dai campi di gioco alcuni mesi. [4] Nel frattempo la squadra non riuscì ad evitare l'ultimo posto nel girone di qualificazione al campionato d'Europa 1972, ma quello stesso anno riuscì a entrare nel torneo olimpico di Monaco, dove fu eliminata nella fase a gruppi che dava accesso alle semifinali. Approdato sulla panchina danese nel luglio 2020, Hjulmand chiuse al secondo posto il girone di Lega A della UEFA Nations League 2020-2021, dove la Danimarca fu nserita nel raggruppamento di Belgio, Inghilterra e Islanda. Dopo la qualificazione ottenuta sul filo di lana a spese della Svizzera, l'esperienza all'Europeo 2000 della nazionale danese si rivelò disastrosa: la compagine allenata da Johansson perse tutti e tre gli incontri del proprio girone, subendo 8 gol e non segnandone alcuno e ritrovandosi ultima nella classifica generale del torneo. Nel primo pomeriggio una buona notizia si diffonde nel ritiro della Nazionale Femminile alla vigilia del match con la Danimarca. La nazionale di calcio femminile della Danimarca gioca le partite casalinghe al Viborg Stadium . Calciosmania Napoli nel 2003 che si comincia a pensare in grande. Giunse quindi ultima sia nel girone di qualificazione per il Mondiale del 1966 che a quello per il campionato d'Europa 1968, mentre non fu iscritta al torneo olimpico del 1968. Gli scandinavi vinsero il girone di qualificazione con autorità, nel corso del quale sconfissero per 4-2 a Copenaghen l'Unione Sovietica al termine di un incontro molto aperto. Nazionale Under-17 di calcio femminile della Danimarca Questa voce sull'argomento Nazionali di calcio è solo un abbozzo . Dopo un avvio stentato, la squadra inanellò una serie di vittorie consecutive che la portarono al secondo posto finale dietro alla Polonia e quindi agli spareggi con un'altra seconda qualificata per giocarsi un posto al Mondiale. Il risultato fu contestato invano dagli italiani, la cui contemporanea vittoria sulla Bulgaria divenne inutile, dal momento che il pari tra gli scandinavi eliminò la squadra di Giovanni Trapattoni per aver segnato meno dei danesi. Martedì sera la Nazionale femminile di calcio gioca ad Empoli contro la Danimarca una partita molto importante per la qualificazione agli Europei in Inghilterra del 2022. La Nazionale di calcio femminile di Milena Bertolini chiude l’anno nel modo migliore. Dopo un filotto di sette vittorie in altrettanti incontri e dopo aver spazzato battuto con il risultato di 5-0 la Bosnia (ultima avversaria affrontata nel Gruppo B), L’Italia continuare il percorso di qualificazione al Campionato Europeo del 2022. Fu solo nel 1971 che la Federazione diede l'assenso a schierare anche i professionisti in Nazionale. Dopo il lavoro di questa mattina, alle 15 le Azzurre scenderanno nuovamente in campo per il secondo allenamento di giornata. Nei suoi quattro anni da commissario tecnico, Hareide riuscì a far qualificare la nazionale sia al Mondiale sia all'Europeo e nel 2019 portò la squadra alla promozione nella Lega A di UEFA Nations League. Al campionato del mondo il migliore risultato ottenuto dai danesi sono i quarti di finale nel 1998. La nazionale di calcio femminile della Danimarca è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Danimarca, gestita dalla Federazione calcistica della Danimarca (Dansk Boldspil Union - … [7], Il periodo che seguì fu di transizione, la Danimarca si qualificò agli Europei di Germania Ovest 1988 eliminando la pericolosa Cecoslovacchia, ma non ripeté le prestazioni degli ultimi anni nella fase finale, perdendo tutte e tre le partite del suo gruppo. Lista dei giocatori convocati per le sfide di qualificazione ai mondiali 2022 contro Israele, Moldavia e Austria del 25, 28 e 31 marzo 2021. I giocatori elencati in grassetto sono ancora attivi a livello nazionale. Occupa il 10º posto della graduatoria.[1]. A pochi minuti dalla fine della gara con i tedeschi era giunta l'espulsione di Arnesen, che fu squalificato e privò la squadra di una pedina fondamentale. [8], L'incredibile trionfo fu ottenuto con un crescendo di prestazioni; dopo il pareggio per 0-0 all'esordio contro l'Inghilterra, arrivò la sconfitta per 2-1 contro i tradizionali rivali della Svezia. Nel 2012, tuttavia, in occasione dell'Europeo di Polonia e Ucraina, grazie ad un gol di Michael Krohn-Dehli, i danesi si imposero per 1-0 e ottennero i tre punti, che non furono, tuttavia, sufficienti per accedere ai quarti di finale della manifestazione. Tra i protagonisti vi furono Frank Arnesen, Søren Lerby, Jesper Olsen e Jan Mølby, maturati nell'Ajax sotto l'influenza di Johan Cruijff, nonché Preben Elkjær Larsen, potente attaccante formatosi in Belgio, e Michael Laudrup, raffinata punta diventato famoso in Italia. I deludenti risultati portarono alla fine della gestione Piontek, che in quel periodo fu anche accusato di aver depositato fondi neri in un conto bancario in Liechtenstein. La nazionale danese degli anni ottanta fu una delle squadre più ammirate nella storia del calcio mondiale, pur non avendo vinto né l'europeo, né il mondiale.[3]. La Nazionale Under-19 di calcio femminile della Danimarca è la rappresentativa calcistica femminile internazionale della Danimarca formata da giocatrici al di sotto dei 19 anni, gestita dalla Federazione calcistica della Danimarca (Dansk Boldspil Union - DBU). La Nazionale femminile in volo verso la Danimarca . La rivalità si è accesa soprattutto nel periodo a cavallo degli anni '80, nonché gli anni della Danish Dynamite, e dei primi anni '90. Dopo l'amarezza derivante dalla mancata partecipazione ad Euro 2016, il CT Morten Olsen, da quindici anni alla guida della nazionale, si dimise di comune accordo con la federazione. Un'altra rivalità parecchio sentita, seppure in misura minore di quella con la Svezia, è con i Paesi Bassi. Le critiche e la discontinuità di risultati portarono alle dimissioni di Møller Nielsen, che divenne il CT della Finlandia. I primi segnali del nuovo corso si ebbero nelle qualificazioni ai Mondiali di Spagna 1982, dove la Danimarca, pur eliminata da Italia e Jugoslavia, fu l'unica Nazionale in grado di sconfiggere gli Azzurri nelle partite ufficiali che li portarono alla trionfale vittoria nella finale di Madrid. A partire dal 1952 si fa riferimento alla, The forgotten story of ... Danish Dynamite, the Denmark side of the mid-80s, The Politics of the Male Body in Global Sport: The Danish Involvement, Best teams never to win a World Cup: Denmark 1986, Why the 80s Denmark football side is the world's great cult team, Schmeichel steps back in time to EURO '92, Richard Moller Nielsen: Coach who led unfancied Denmark to unexpected victory in the European Championships of 1992, La nazionale danese di calcio ha convocato quattro giocatori di calcio a 5, Originariamente previsto per il 2020, fu posticipato al 2021 in seguito alla, Rappresentative sportive nazionali danesi, Nazionali vincitrici della Confederations Cup, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_di_calcio_della_Danimarca&oldid=120627432, Voci con modulo citazione e parametro pagine, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. La Danimarca qualificò al Mondiale 2002 vincendo il proprio gruppo. Nella finale, disputata il 26 giugno a Göteborg, i danesi sconfissero per 2-0 la Germania grazie anche alle grandi parate di Schmeichel. Fra i giocatori più importanti nella storia della nazionale danese figurano John Hansen, Karl Aage Præst, Harald Nielsen, Allan Simonsen (Pallone d'oro 1977), Morten Olsen, Frank Arnesen, Peter Schmeichel, Preben Elkjær Larsen, Michael Laudrup, Brian Laudrup, Martin Jørgensen, Thomas Helveg e Jon Dahl Tomasson. 22 relazioni. Grazie al piazzamento, la squadra è testa di serie per le qualificazioni al campionato del mondo 2022, dove viene sorteggiata nel girone con Austria, Scozia, Israele, Fær Øer e Moldavia. La lista completa delle giocatrici a disposizione del ct Milena Bertolini per la gara programma il 27 ottobre allo stadio ‘Castellani’ di Empoli (ore 17.30, diretta su Rai2).    Infissi, Coppa del mondo (vecchio evento ad inviti), Campionato Europeo (eventi non ufficiali), Coppa del mondo (vecchio evento ad invito), Campionato europeo (eventi non ufficiali), Storia della squadra nazionale di calcio femminile della Danimarca, Elenco dei calciatori internazionali femminili della Danimarca, risultati della squadra nazionale di calcio femminile della Danimarca, Risultati della nazionale di calcio femminile della Danimarca, Danimarca nazionale femminile under 20 di calcio, Danimarca nazionale femminile under 19 di calcio, Danimarca nazionale femminile under 17 di calcio, licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike, "Denmark_women%27s_national_football_team", Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License. Partita Europeo di calcio donne: le convocate, e dove vederla domani Tv. Inserita in un girone proibitivo, nel primo incontro dell'Europeo sconfisse a sorpresa gli olandesi vice-campioni del mondo per 1-0 e nel secondo fu battuta dal Portogallo per 3-2, subendo il gol decisivo negli ultimi minuti. Translate Nazionale di calcio femminile della danimarca to Italiano online aScarica gratis il tuo strumento di traduzione. Azzurre in campo a Viborg martedì 1° dicembre. La semifinale vide soccombere gli uomini di Piontek ai tiri di rigore contro la Spagna, con Elkjær che fallì l'ultimo calcio dal dischetto, al termine di un incontro molto spettacolare e ricco di tensione emotiva. L'Italia femminile è pronta alla grande sfida contro la Danimarca. Nella ripresa i danesi si gettarono con rabbia all'attacco e andarono vicini al raddoppio, ma furono sorpresi nuovamente da Butragueño, che portò la propria squadra in vantaggio. prima della Nazionale Under - 20 e dopo la Nazionale Under - 18. I migliori talenti danesi avevano iniziato a giocare in club professionistici stranieri e divenne sempre più difficile mettere insieme una buona squadra con i dilettanti rimasti in patria. Trassero giovamento dall'arrivo nel 1979 del CT tedesco Sepp Piontek, la cui rigidità li spronò a una maggiore professionalità. La nazionale Under-17 di calcio femminile della Danimarca è la rappresentativa calcistica femminile della Danimarca formata da giocatrici al di sotto dei 17 anni, gestita dalla Federazione calcistica della Danimarca (Dansk Boldspil Union - DBU). Una buona notizia nel ritiro della Nazionale femminile alla vigilia del match di qualificazione europea con la Danimarca. Decisiva fu la parata di Schmeichel sul tiro dal dischetto di Marco van Basten, il protagonista della precedente edizione dell'Europeo. Quattro anni dopo, ai Giochi di Stoccolma, la Danimarca sconfisse prima la Norvegia per 7-0, quindi per 4-1 i Paesi Bassi in semifinale, e dovette accontentarsi del secondo argento consecutivo perdendo nuovamente con la Gran Bretagna, questa volta per 4-2. Costretta a vincere contro il Giappone, in vantaggio nella differenza reti, fu invece sconfitta con un netto 3-1 ed eliminata. Sono 28 le convocate della Nazionale Femminile per la partita Italia-Danimarca. Si ripresentò alle Olimpiadi nell'edizione romana del 1960 ed ottenne una sorprendente medaglia d'argento, sconfitta in finale dalla Jugoslavia. [10] Oltre alle ottime prestazioni del portiere del Manchester Utd durante il torneo, furono determinanti per la vittoria il solido impianto difensivo, lo spirito di sacrificio collettivo e il grande impegno professionale della squadra,[11] che comunque mai si avvicinò ai livelli tecnici e di spettacolo offerti dall'undici di Piontek.[3]. A causa del rinvio della rassegna europea, sarà questi a dirigere i danesi all'Europeo, posticipati al 2021. Otto anni dopo, le due squadre si ritrovarono nella fase a gironi di Euro 2000, rassegna ospitata congiuntamente dal Belgio e dagli stessi Paesi Bassi, che si imposero per 3-0, condannando i danesi alla matematica eliminazione. Risultati, classifiche e calciomercato dal calcio in rosa con la Gazzetta dello Sport. [3], Malgrado il pesante passivo, in un sondaggio del 2007 condotto tra giornalisti sportivi, la Danimarca del 1986 fu inserita dalla rivista sportiva britannica World Soccer al sedicesimo posto tra le migliori squadre calcistiche di tutti i tempi. Mostra tutte le informazioni personali dei giocatori, come ad esempio l'età, la nazionalità, i dettagli contrattuali e l'attuale valore di mercato. Fu questo l'ultimo trofeo vinto dalla Danimarca. Molti dei membri della squadra non avevano il senso della disciplina né prendevano con serietà l'impegno calcistico; preferivano darsi agli eccessi notturni, bevendo spesso alcolici fino a tarda notte. I limiti e gli obiettivi sono in vigore dal 13 aprile 2021. Dopo essere passata in vantaggio su calcio di rigore, la squadra controllò la partita degli ottavi contro la Spagna fino agli ultimi minuti del primo tempo, quando un errato retropassaggio di Jesper Olsen liberò Emilio Butragueño, che, solo davanti al portiere, segnò facilmente. Anche se mancano ancora due match da giocare oltre a questo del pomeriggio, per le azzurre è già una sfida da dentro o fuori con le due compagini appaiate in vetta alla graduatoria del gruppo B, nella corsa alla qualificazione a Euro2022. Dopo aver saltato i Giochi olimpici del 1956, la Nazionale dei dilettanti danesi fu iscritta per la prima volta a un Mondiale nell'edizione del 1958, venendo eliminata con 4 sconfitte contro Irlanda e Inghilterra nelle qualificazioni. Uno dei primi fu Allan Simonsen, attaccante del 1952 a cui fu assegnato il Pallone d'oro 1977 e che trascinò con le sue reti il Borussia Mönchengladbach a tre titoli di Germania tra il 1975 ed il 1977. Nel girone di qualificazione i danesi eliminarono l'Inghilterra di Bobby Robson, sconfitta per 1-0 a Wembley con un rigore trasformato da Simonsen. [4], Nel 1952, la Danimarca fu eliminata ai quarti del torneo olimpico di Helsinki dalla Jugoslavia, che si sarebbe poi aggiudicata la medaglia d'argento. Al Mondiale la Danimarca, inserita nel gruppo con Francia, Australia e Perù, superò il girone da imbattuta e al secondo posto con 5 punti, vincendo per 1-0 con il Perù e pareggiando con Francia ed Australia. La parentesi dilettantistica ebbe fine dopo che la Danimarca chiuse al terzo posto su 4 squadre il girone di qualificazione vinto dalla Cecoslovacchia per il campionato del mondo 1970. Nazionale di calcio femminile della Danimarca - Denmark women's national football team. Nazionale di calcio femminile della Danimarca‎ (1 C, 3 P) C Calciatori della Nazionale danese‎ (440 P) Pagine nella categoria "Nazionali di calcio della Danimarca" Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10. Il 22 ottobre fu poi sconfitta la Francia A con il clamoroso risultato di 17-1, rimasto negli annali come la vittoria con il maggiore scarto di tutti i tempi per i danesi. [3], La conferma del valore della squadra danese si ebbe nel successivo campionato del mondo 1986, in cui la nazionale, al suo esordio nella fase finale della manifestazione, raccolse unanimi consensi per l'ottimo gioco espresso, il migliore mai esibito da una squadra danese. Risultati altalenanti tra il 1992 e il 2000, Statistiche dettagliate sui tornei internazionali, Valido per le Nazionali che hanno partecipato tra il 1908 e il 1948. Le critiche suscitate da tali risultati furono messe a tacere dagli ottimi risultati nel girone di qualificazione al campionato del mondo 2010. Un altro importante giocatore fu Morten Olsen, centrale difensivo classe 1949 diventato il regista arretrato della Nazionale. Nonostante il calcio professionistico si stesse affermando in molti Paesi, la Federazione danese scelse di conservare il dilettantismo e gestire la Nazionale con un budget limitato. Fu ingaggiato al suo posto il norvegese Åge Hareide, già allenatore della Norvegia e di alcune quotate squadre di club scandinave, allo scopo di portare la squadra alla qualificazione al Mondiale 2018 in Russia. Dopo il trionfo europeo ebbe inizio un lungo periodo caratterizzato da risultati altalenanti. I seguenti 24 giocatori sono stati convocati per le due amichevoli contro Repubblica d'Irlanda e Galles l'8 e il 13 aprile 2021. Il primo banco di prova per la Nazionale dei professionisti furono le qualificazioni al campionato del mondo 1974 e si rivelò un fallimento, la Danimarca chiuse all'ultimo posto con un solo punto in 4 partite il girone vinto dalla Scozia. Di seguito è riportato un elenco dei risultati delle partite negli ultimi 12 mesi, nonché di eventuali partite future programmate. [5] Fu la sola formazione ad essere paragonata da molti alla grande Olanda di Johan Cruijff e ritenuta anche migliore di quest'ultima sotto il profilo del dribbling, con un numero maggiore di uomini in grado di saltare l'uomo. La stampa accusò Piontek di non aver saputo gestire gli enormi sforzi profusi dai suoi giocatori alle temperature elevate del Messico, mentre questi imputò la sconfitta al senso di appagamento provato dai danesi per l'ottimo torneo fino ad allora disputato. Il torneo degli scandinavi proseguì con una netta vittoria per 5-0 contro la Jugoslavia e una vittoria per 3-2 in rimonta contro il Belgio, che conduceva per 2-0.    Perdere [8], Dopo essere giunta seconda nel gruppo di qualificazione, la nazionale fu ripescata per l'esclusione della capolista Jugoslavia in seguito alla risoluzione ONU relativa ai conflitti in corso nei Paesi balcanici. La nazionale di calcio della Danimarca (in danese Danmarks fodboldlandshold) è la rappresentativa calcistica della Danimarca e ha come colori il bianco e il rosso, che si richiamano al cromatismo della bandiera nazionale. I danesi non riuscirono poi a qualificarsi né per la fase finale del Mondiale 2006, classificandosi terzi nel girone vinto dall'Ucraina, né per quella dell'Europeo 2008, inseriti nel girone con Spagna e Svezia, qualificatesi grazie rispettivamente al primo e al secondo posto.

Melusina E Le Sorelle, Challenger Parma Entry List, Asm Raccolta Differenziata, Dinamo Basket Oggi, Adama Soumaoro Bologna, Via Bricherasio Torino, Chelsea Park Actress, Parenti Serpenti Curiosità, Dopo Partita Inter Atalanta, Tell Me You Love Me Traduzione Juice, Catania -- Monopoli, Orari Catamarano Pozzallo Malta, Alfonso Le Rose Chi è, Ajla Tomljanovic Fidanzato, Salvatore Caruso Fratello,