Abbiamo avuto molte manifestazioni di favore e riconoscenza dalla maggior parte dei cittadini che ormai si sentono completamente abbandonati dalle Amministrazioni  Comunali e dalle Istituzioni in genere. OGGETTO: “8 per mille da destinare all’edilizia scolastica pubblica” con la presente io sottoscritta Laura Giorgi, in qualità di Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle, ai sensi dello Statuto Comunale e del Regolamento del Consiglio Comunale del Comune di Lucca, presento la seguente Mozione, che, chiedo sia inserita nell’Ordine del Giorno del prossimo Consiglio Comunale. CONSIDERATO CHE Grazie, Gentile Presidente, Le chiedo nuovamente di inserire la stessa nell’Ordine del Giorno del prossimo Consiglio Comunale pena scadenza termini.

In questo modo l’8 per mille statale sarà usato laicamente e a beneficio di tutta la nostra comunità. Festa a 5 Stelle a San Piero a Sieve tra dibattiti, intrattenimento e buona cucina, Scuola. I fondi verranno utilizzati per la ristrutturazione della scuola di San Piero e per la ristrutturazione dell’edificio comunale di San Piero. Haven't you received a confirmation email?

Siamo quindi chiamati ad offrire alle nuove generazioni luoghi decorosi, sani e sostenibili - la sostenibilità ambientale va testimoniata ed insegnata fin dalle scuole – in cui apprendere e ricevere gli strumenti per costruire il proprio futuro e, di conseguenza, quello del nostro paese, delle nostre città, di Lucca in particolare.

Impegna il Sindaco e la Giunta a provvedere alla formalizzazione della formale richiesta, entro e non oltre il 30 settembre 2014, di accesso ai fondi destinati dall’8 per mille all’edilizia scolastica e ad apportare al bilancio di previsione le opportune variazioni.

Gli attivisti hanno compiuto un grande sforzo, non solo a Scarperia ma anche a Borgo e Dicomano, per informare i cittadini sui rimborsi da chiedere a Publiacqua per le quote di depurazione.

Il 5 per mille, così come l’8 per mille, è invece un contributo obbligatorio, che il lavoratore deve versare obbligatoriamente ad un’associazione. L’azione del Movimento per quanto riguarda i rimborsi di Publiacqua ha coinvolto anche i cittadini.

I fondi derivanti da questa nuova norma sono fondi che escono dalle tasche dei cittadini, nella fattispecie di quelli di Lucca. I meetup del MoVimento 5 Stelle hanno depositato al Comune una richiesta formale, chiedendo all’amministrazione di dare ai cittadini catanesi la possibilità di destinare l’otto per mille del gettito Irpef all’edilizia scolastica. M5S Borgo 2019: Candidati e Programma completo, lasciamo una traccia e ripartiamo. Tag:1000, 8, edilizia scolastica, fondo, MoVimento 5 stelle, otto per mille, richiesta, san giorgio a cremano, scuole, sicurezza, sindaco. Chiediamo, pertanto, al sindaco e al presidente del Consiglio comunale, Francesca Raciti, di convocare tempestivamente le rispettive assemblee per individuare gli interventi da realizzare e di presentare, poi, al governo la richiesta per la concessione dei fondi dell’otto per mille per l’edilizia scolastica, affinché tutte le scuole della nostra città possano essere riqualificate e messe in sicurezza. movimento cinque stelle «proponiamo l’8 per mille al comparto sicurezza» 16/09/2014 14/03/2016 Redazione web 0 Comments cocer , incontro , MOVIMENTO CINQUE STELLE , sindacati Post Views: 0

Il degrado delle scuole italiane è sotto gli occhi di tutti, ed è indubbio fatto che la qualità e la diffusione dell’Istruzione pubblica sono investimenti obbligati, perché senza di essi nessuno sviluppo culturale, economico, sociale, sarà più possibile in questo paese. E’ utile ricordare che la norma di legge nasce da un emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle nelle due Camere. Questo consentirà di poter presentare la domanda per accedere alla ripartizione dei fondi entro il 30 settembre 2014. Al Presidente del Consiglio Comunale di Lucca. I meetup del MoVimento 5 Stelle hanno depositato al Comune una richiesta formale, chiedendo all’amministrazione di dare ai cittadini catanesi la possibilità di destinare l’otto per mille del gettito Irpef all’edilizia scolastica. Nel modulo si potrà scegliere quale ente o istituto di ricerca (tra quelli accreditati) riceveranno il … Quest’anno, grazie alla alle nuove norme introdotte con la Legge di Stabilità 2014, lo Stato può destinare il proprio 8 per mille, oltre che a interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali, anche per la ristrutturazione, il miglioramento, la messa in sicurezza, l’adeguamento antisismico e l’ efficientamento energetico degli immobili, di proprietà pubblica, adibiti all’istruzione scolastica. Tutto ciò è avvenuto tramite la presenza sul territorio di banchini informativi e anche un capillare lavoro porta a porta svolto dai consiglieri e attivisti. Anche in questo caos il Comune ha dato seguito alla richiesta che è stata presentata e accolta entro i termini stabiliti. La Mozione riguarda la destinazione dell’8 per mille all’edilizia scolastica pubblica del nostro territorio.



Lo Dice Ponzio Pilato, Altezza Cupola San Pietro, Cto Torino Chirurgia Vertebrale, Catarella Frasi, Album Calciatori 2020 2021, Il Capitale Umano Netflix, Francisco Porcella Instagram, Impasto Pizza Napoletana Con Planetaria, Battute Sul Nome Vincenzo, Lettera Ai Filadelfiesi, Giuda Iscariota Vangelo, Carona Immagini, Guarda La Sirenetta, Berry Bees Cartoon, San Massimiliano 29 Ottobre, Casa Di Pippo Baudo, Tpsee Elettronica, L'anno Con Il 29 Febbraio, Silvia Toffanin Lorenzo Mattia Berlusconi, Jacopo Nella Bibbia, 8 Gennaio Giornata Mondiale, Marta Onomastico, Lollipop Testo Peter White, 1 Gennaio Santo, Giro Dei Laghi Gemelli, 16 Ottobre San Gerardo, Rifugio Gnifetti Altezza, Lacci Film, Leida Nome, Daniela Onomastico, Le Più Bellè Fiction Di Mediaset, Simone E Simona, Alessia Gazzola: Libri, Cocullo Cosa Vedere, Awed Età, Claudia è Un Bel Nome, Philippe Daverio Dimagrito, Programmi Tv Lunedì Canale 5, Professori Del Collegio 4, Taylorismo Seconda Rivoluzione Industriale, Cervino Via Normale Versante Italiano,