var addy_text4189 = 'segreteria' + '@' + 'arciconfraternitadelsanto' + '.' + 'com'; L’oreficeria da sempre è stata al servizio del Sacro e della devozione, ed è stata la regina indiscussa delle arti nel Medioevo, con la predisposizione delle suppellettili liturgiche e dei reliquiari. Discover our research outputs and cite our work. Vi partecipano sei orafi padovani che da mesi lavorano per preparare un evento unico nel suo genere, che avrà luogo durante le celebrazioni per la festa del Santo. document.write(''); //--> Per coprire i costi di produzione è richiesta una piccola offerta a sostegno delle attività istituzionali dell’Arciconfraternita. La Rosetta può essere indossata all’occhiello della giacca per gli uomini ovvero appuntato sulle maglie per le signore grazie al gancio metallico posteriore. //-->\n document.write('

document.write(addy32371); Il giglio è il fiore che Sant’Antonio ha scelto come simbolo della purezza della vita. var path = 'hr' + 'ef' + '='; var prefix = 'ma' + 'il' + 'to'; var path = 'hr' + 'ef' + '='; Il contributo documenta, sulla base delle raccolte araldiche ufficiali del Regno di Portogallo, l’origine medievale e autenticamente portoghese dello stemma della famiglia di sant’Antonio, i Bulhoes, messa a volte in dubbio da autorevoli studiosi. document.write(''); Abbiamo deciso per questo di realizzare l’anello cercando di far risaltare tramite bruniture e finiture lucide i dettagli della Basilica. Realizzata per essere indossato quotidianamente si presenta in due diverse versioni: argentata e dorata.

E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. document.write('<\/a>'); A contornare tutto il foulard sono foglie di quercia alternativamente su uno sfondo rosso e verde a richimare i colori del Portogallo e rosso e bianco a richiamare quelli della città di Padova.

Ai quattro angoli del drappo, la croce ghiandata o antoniana. document.write(''); document.write('span>'); Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. . document.write('');