Gabriele è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].
Nella classifica dei nomi maschili in Italia è al 133° posto. In tedesco, il nome è invece usato al femminile.
Il nome Gabriele significa "uomo di Dio, eroe con l'aiuto di Dio". Per i cattolici fu lui ad annunziare a Maria di essere in attesa di Gesù, per i musulmani Gabriele è lo spirito della verità che dettò il Corano a Maometto, e gli ebrei, invece, lo venerano come 'il principe del fuoco'. Talvolta rischia di cadere in preda a profonde crisi di pessimismo. Più di 100 location! È invece recente il suo uso in Inghilterra: sebbene vi fosse diffuso già dal XII secolo, solo dal XX secolo ha acquisito una diffusione degna di nota[2]. Gabrielli è un cognome che, come tanti altri cognomi italiani, ha avuto origine dalla trasformazione, nel corso del tempo, di un nome che diventò poi un cognome. Scopri la distribuzione del nome Gabriele in Italia attraverso una mappa interattiva.
Nomix s.r.l.
Gabriele Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Gabriele (disambigua).
Origine. I genitori che risiedono in Lombardia, Emilia Romagna e Abruzzo lo scelgono più frequentemente rispetto a genitori di altre regioni. P. Iva: IT02941300044 E' un nome di tradizione cristiana che ricorda l'arcangelo che si presentò a Maria per annunciarle che era destinata a diventare la mamma di Cristo. In Italia ci oltre 100.000 persone che si chiamano Gabriele. È invece recente il suo uso in Inghilterra: sebbene vi fosse diffuso già dal XII secolo, solo dal XX secolo ha acquisito una diffusione degna di nota. L'origine del cognome Gabrielli va messa in relazione con il nome Gabriele.Per capire quale sia il significato e origini di questo cognome, bisogna rifarsi, innanzitutto, all'etimologia del nome Gabriele. Casato importante quello dei Gabrielli a Roma, iscritti fra le famiglie nobili fin dal 1300, si ricorda Jacobello Gabrielli, Nobile Romano e Conservatore di Roma nel 1388. I genitori che risiedono in Lombardia, Emilia Romagna e Abruzzo lo scelgono più frequentemente rispetto a genitori di altre regioni. Il nome ha origine ebraica. - Disclaimer Il nome ha origini aramaiche da Geber-El con il significato di "eroe di Dio", ma lo si vuole far derivare anche dall'ebraico Gavriel che significa "Dio è stato forte" o "uomo di Dio". 29 settembre: San Gabriele - Arcangelo Vedi altri Santi e Beati di nome Gabriel Diffusione In Italia ci sono circa 828 persone di nome Gabriel Visualizza la mappa di distribuzione del nome Gabriel E ha tutte le potenzialità per esserlo. Visualizza la mappa di distribuzione del nome Gabriel.
Per i mussulmani è lo spirito della verità che avrebbe ispirato il Corano a Maometto. © 2001-2020 Nomix.it - Nomix ® è un marchio registrato da
Dovrebbe derivare dal nome medioevale Gabriello che a sua volta deriva dal Gabrielius bizantino. - Cookie Il nome deriva dall'aramaico e significa 'uomo di Dio'. Diffusione del nome Gabriele In Italia ci oltre 100.000 persone che si chiamano Gabriele.
L'utilizzo in Italia di Gabriel è piuttosto recente, ma è entrato velocemente a far parte della top 50 dei nomi per bambini. Gabriele è uno dei sette arcangeli nominati nella Bibbia. Per gli Ebrei è il "principe del fuoco".
L'arcangelo Gabriele è ricordato nella Bibbia come uno dei sette spiriti maggiori del Cielo.
Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti: Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Holman Illustrated Pocket Bible Dictionary, Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Congregazione della Passione di Gesù Cristo, Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2004, Studio ISTAT: "Natalità e fecondità della popolazione residente: caratteristiche e tendenze recenti" - Anno 2006, ISTAT: Rilevazione degli iscritti in anagrafe per nascita, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gabriele&oldid=114267788, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome ". - Pubblicità Deriva dal nome ebraico גַבְרִיאֵל (Gavri'el)[2], composto da gebher (o gheber, "uomo", a sua volta derivante da gabhar o gabar, "essere forte") combinato con El ("Dio")[5][8]: può quindi significare "uomo di Dio"[3][4][7][8], "uomo forte di Dio"[2][9][10], "forza di Dio"[7], "fortezza di Dio"[4], "Dio è stato forte"[9] e via dicendo; alcuni di questi significati sono analoghi a quello del nome Othniel.
E' molto garbato e gli si perdona anche qualche capriccio eccessivo. Il nome ha ampia diffusione tra i nuovi nati in Italia: dall'undicesimo posto tra i preferiti nel 2004, è salito al nono nel 2006 fino ad arrivare al sesto nel 2007, 2008 e 2009. In tedesco, il nome è invece usato al femminile.
Tra i vari personaggi della storia si ricordano: Gabriele vuole essere il preferito: dei genitori, degli insegnanti, degli amici. Il segno zodiacale associato al nome Gabriele è Sagittario. Il nome ha ampia diffusione tra i nuovi nati in Italia: dall'undicesimo posto tra i preferiti nel 2004[11], è salito al nono nel 2006[12] fino ad arrivare al sesto nel 2007, 2008 e 2009[13].
Talismano: pietra occhio di gatto e un rametto di menta, il pratriota e letterato dell'Ottocento Rossetti, il ministro dell'istruzione pubblica Gabrio Casati, che emano nel 1859 la prima legge della scuola, il pittore e poeta inglese dell'Ottocento Dante G. Rossetti, l'attore teatrale e cinematografico Ferzetti, lo scrittore sudamericano Garcia Marquez, premio Nobel per la letteratura e autore di "Cent'anni di solitudine". In Italia si chiamano Gabriel circa 828 persone (1215° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.0014% della popolazione Italiana. Gabriele è un nome proprio di persona italiano maschile.
L'onomastico ricorre generalmente in memoria dell'arcangelo Gabriele, ricordato dalla Chiesa cattolica il 29 settembre[7][14] (in passato si celebrava il 24 marzo distinto dagli altri due arcangeli[15]) e dalla Chiesa ortodossa l'8 novembre.
- Privacy E' però un personaggio comune ad altre religioni: per i musulmani Gabriele è lo spirito della verità che dettò il Corano a Maometto, mentre gli ebrei lo venerano come "principe del fuoco". Dove organizzare una festa di compleanno per bambini a Milano? Significato del nome Gabriele, origine ed etimologia di Gabriele, onomastico, diffusione, popolarità e altre curiosità sul nome Gabriele. Nella classifica dei nomi maschili in Italia è al 133° posto. ©Bimbi a Festa – tutti I diritti sono riservati- realizzato da, Il buffet della festa di compleanno per bambini, Dove organizzare la festa di compleanno in piscina per bambini, Videochiamate di gruppo tra bambini e ragazzi: le migliori applicazioni, Il Cappellaio Matto: oltre 20 tipologie di animazione per la festa di compleanno dei bambini, Giochi online a distanza con videochiamata, Come organizzare la festa di compleanno a tema Halloween. E' il nome di uno dei sette arcangeli nominati nella Bibbia. Ha tanto fascino e riesce a sedurre tutti. Come "messaggero di Dio" è invocato come patrono di postini, giornalai, corrieri, ambasciatori e delle telecomunicazioni.
- Contatti. È un nome di tradizione biblica, portato da uno degli arcangeli, Gabriele, grazie al quale il nome si è inizialmente diffuso[3][5][7][9]; egli è presente sia nell'Antico Testamento[2][8] (dove appare a Daniele (Da 8:15-27 e 9:20-27)[10]) sia nel Nuovo Testamento, nel quale annuncia la nascita di Giovanni e Gesù rispettivamente a Zaccaria (Lc 1:8-20) e a Maria (Lc 1:26-38)[2][4][10]; è presente anche nella tradizione islamica, dove è colui che detta il Corano a Maometto[2] e fa da tramite fra lui e Allah[4].
La Chiesa festeggia anche San Gabriele detto "della Vergine Addolorata", morto nel 1862. E' molto diffuso anche tra i nuovi nati di numerosi stati esteri tra i quali Francia, Svizzera, Stati Uniti, Portogallo, Spagna, Cile, Croazia e Svezia. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 10 lug 2020 alle 20:43. Le caratteristiche di Gabriele sono l'intelligenza, l'immaginazione e la volontà.
E' però un personaggio comune a più religioni.
Santa Nina, Sky Cinema Domani Sera, Che Cosa Si Festeggia Oggi, Santa Elena Madre De Constantino, Quanto Costa Una Pizza Margherita In Svizzera, Il Collegio 1961 Prima Puntata, Giornalisti Tg5 Elenco, Segni Zodiacali Date, 13 Maggio Cosa Si Festeggia, Nome Giovanni In Tedesco, Prezzo Montenegro 150 Cl, Gusto' San Teodorocanzone Paese Mio Che Stai Sulla Collina, Annamaria Morta, Vivaio Serenissima, Birra Analcolica Carboidrati, Antonino Esposito Pizza, Maria Elena Bergoglio Oscar Adrian Bergoglio, Un Eroe Dei Nostri Tempi Raiplay, Mastunicola Palermo, Gormiti Prima Serie, Orta San Giulio Ristoranti, Ciro Esposito, Nicola Di Bari - La Prima Cosa Bella Con Testo, Complesso Di Elettra Mito, Ricetta Pizza Margherita, Giorgio Significato, Pensione Per Chi Non Ha Mai Versato Contributi, Malga San Giorgio Chiude, Santa Rita Rose Immagini, 22 Settembre Compleanni Famosi, Calendario Dicembre 2021, Pizza Siciliana, Date Pagamento Reddito Di Cittadinanza Marzo 2020, Impasto Pizza Morbido Ed Elastico, Prof Lopalco Wikipedia, Papa Clemente Primo, Mina 2019, Cristian Nome, Amazon Recensioni False,