Wescher, Apologia dell'articolo sulle immagini di S. Giuseooe nei monumenti dei primi cinque secoli, I simboli dell'Eucaristia nelle pitture dell' ipogeo scoperto in Alessandria d'Egitto, Iscrizione di Troesmis nella Mesia inferiore illustrante i monumenti delle cripte di Lucina presso il cemetero di Callisto, Un documento inedito sui luoghi santi di Gerusalemme e della Palestina, Le varie e successive condizioni di legalità dei cemeteri, il vario grado di libertà dell' arte cristiana, e la legalità della medesima religione nel primo secolo, verificate dalle recenti scoperte nel cemetero di Domitilla, Heidelberg historic literature – digitized, Heidelberg historic literature – digitized, https://doi.org/10.11588/diglit.17352#0041, art journals – Illustrated art and satire periodicals. Tra coloro che si convertirono in seguito al primo discorso di san Pietro vi furono molti di questi, i quali così ottennero gran frutto dalla compassione provata per la morte di Gesù. Dette lode e rese grazie al Signore più di quanto tutti coloro che vivono in paradiso non facciano per aver egli mandato il Paraclito sulla santa Chiesa ed essersi così obbligato ad inviarlo ad essa molte altre volte, governandola e assistendola per suo mezzo fino alla fine dei secoli.
Molte volte succede che, per l'ignoranza e i dubbi insiti nella natura umana e per il sopraggiungere della tentazione, la creatura non riesca a capire il fine e le conseguenze della verità divina conosciuta. I medesimi effetti furono operati anche negli altri discepoli presenti nel cenacolo, sui quali discese lo Spirito Santo; tuttavia costoro non furono confermati in grazia come gli apostoli, ma ebbero i doni con maggiore o minore abbondanza in base alla disposizione dei singoli e in vista dei diversi ministeri ecclesiali che sarebbero stati loro affidati. 63. Gli altri eventi imperscrutabili che accaddero in quel giorno.
I Dodici conservarono questa elezione … Venne dunque il Consolatore, in forma e con effetti visibili, sopra quei credenti che veramente erano servi fedeli, umili, sinceri, puri di cuore, pronti ad accoglierlo. 69. Bisogna divenire pienamente consapevoli della materia e della modalità proprie dell'azione del santo timore, perché la creatura non ecceda in esso temendo senza fondamento, come tante volte ti è successo per l'astuzia del diavolo, il quale ha inoculato in te la paura disordinata perfino dei benefici di Dio. 64. Oh, Spirito ineffabile ed onnipotente! Per conoscere quanto la comunione che li animava fosse forte e potente, tale non solo da renderli idonei a ricevere il Paraclito, ma anche da vincere e mettere in fuga i demoni, avverto che questi ultimi dall'inferno, dove stavano sprofondati fin dal momento della morte di Gesù, si sentirono colpiti da una nuova oppressione e furono presi da terrore per le virtù di coloro che erano nel cenacolo. Sua Maestà chiese che il Consolatore scendesse nel mondo visibilmente, oltre che in forma invisibile attraverso la grazia, poiché ciò era conveniente per onorare la legge del Vangelo agli occhi di tutti, per confortare ed incoraggiare ancor più gli apostoli e quanti dovevano predicare la parola di Dio, per infondere terrore nei nemici di Cristo che durante la sua vita nel tempo lo avevano perseguitato e disprezzato sino alla morte di croce. Sig. Il castigo raggiunse anche l'inferno, dove i demoni per tre giorni provarono un disorientamento e un'oppressione mai avvertiti prima, così come i giudei erano rimasti stesi al suolo per tre ore. Durante quei giorni, Lucifero e i suoi diavoli emisero urla fortissime, per cui i dannati furono presi da uno strazio e da un abbattimento indescrivibili, che li gettarono in una dolorosa confusione. We look forward to your questions and ideas. Una tale abbondanza di meraviglie e di prodigi traboccò fuori del cenacolo e si comunicò agli abitanti di Gerusalemme, producendo vari e diversi effetti. ATTI DEGLI APOSTOLI. Custodisci interiormente il tuo tesoro e godi le delizie del Signore, i dolci frutti del suo casto amore e della sua sapienza, dal momento che proprio in questo egli ti ha eletta ed esaltata tra molte generazioni, aprendo generosamente la sua mano verso di te. Ricolmasti i santi e i giusti della tua grazia, dei tuoi doni e delle tue consolazioni inesprimibili, mentre punisti gli empi e i superbi riempiendoli di angoscia.
Nel cenacolo, i dodici apostoli e gli altri discepoli perseveravano lieti aspettando l'adempimento della promessa del Signore, confermata dalla grande Regina del cielo lì presente, di mandare lo Spirito consolatore che avrebbe insegnato e chiarificato loro quanto avevano ascoltato dal Maestro. Intendano, dunque, gli sciocchi del mondo e sappiano gli stolti della terra che l'Altissimo conosce i vani pensieri degli uomini e che, se con i fedeli è generoso e soave, con gli empi, al contrario, è rigoroso e giusto. 62. Degli ipogei cristiani scoperti nella villa Patrizi . Gli artefici della morte del nostro Salvatore, distintisi per cattiveria e crudeltà, subirono una punizione del tutto singolare: caddero in terra picchiando la testa e vi rimasero tre ore. Coloro che avevano flagellato sua Maestà morirono immediatamente affogati nel proprio sangue che, per la forte pressione del vento, era fuoriuscito dai vasi sanguigni fino a soffocarli; con ciò pagarono il fio per quel sangue che con tanta malvagità avevano sparso.
La divina clemenza vuole porti in alto, in una dimora eccelsa e sicura, dove abbiano fine le tempeste del tuo spirito e non giungano le forze nemiche del mondo e dell'inferno, dove l'Altissimo riposi nella tua quiete e trovi in te un'abitazione e un tempio degni della sua gloria. Ugualmente ad altri giusti, che si trovavano in Gerusalemme fuori del cenacolo, fu donata una grande consolazione interiore, grazie alla quale il cuore di ciascuno divenne disponibile a tal punto da permettere allo Spirito Santo di operarvi nuovi prodigi. Atti degli Apostoli. La santa Chiesa ti chiama "dito di Dio" perché procedi dal Padre e dal Figlio, come il dito dal braccio e dal corpo.
Saldamente uniti nella carità, in quei giorni nessuno ebbe pensieri, sentimenti o gesti in contrasto con gli altri: erano tutti un cuor solo ed un'anima sola nel giudicare e nell'operare. La gran Regina fu elevata e trasformata in Dio: vide la terza divina Persona chiaramente e per intuizione; godette della visione beatifica, anche se in modo transeunte, e ricevette più doni dello Spirito lei sola di tutti i santi considerati insieme. Sappi però che quando egli li concede non coarta la libertà, perché lascia sempre in potere di chi li riceve la possibilità di volgersi, a proprio arbitrio, al bene o al male; perciò, confidando nella grazia, conviene che tu decida di imitarmi in tutto, non ostacolando l'opera del Consolatore. Tieni presente che la scienza del temere è proprio l'effetto dei favori concessi dall'Onnipotente: egli la comunica all'anima con dolcezza e pace affinché sappia stimare ed apprezzare le sue grazie, che non sono di breve durata se provengono dalla mano dell'eterno Padre. Bullettino di archeologia cristiana Si fa allora esperienza della verità proclamata nel Vangelo: Nessuno può servire a due padroni. Tome H. Osservazioni sul nome gentilizio Aurelius di S. Ambrogio e di S. Agostino, Del cristianesimo nella famiglia dei Flavii Augusti e delle nuove scoperte ne cemetero di Domitilla, Delle immagini di S. Giuseppe nel monumenti dei primi cinque secoli, Delle nuove scoperte nel cemetero di Domitilla, Delle pitture scoperte nel cemetero di Domitilla, Dictionnaire des Antiquités Chrétiennes par M. l'Arbré Martigny, Degli ipogei cristiani scoperti nella villa Patrizi, Le iscrizioni trovate nei sepolcri all'aperto cielo nella villa Patrizi, Di alcuni scritti inediti del P. Giovenazzi e del P. di Costanzo sull' inno a Cristo ricordato da Plinio, Wescher, C.: Un ipogeo cristiano antichissimo di Alessandria in Egitto, Commento sulla precedente relazione del Ch. Commento sulla precedente relazione del Ch. Cristo ricordò i meriti da lui acquistati nella carne mortale con la sua santissima vita, passione e morte, e le sue opere in favore degli uomini, dei quali era mediatore, avvocato, intercessore al cospetto dell'Altissimo; tra di essi, inoltre, viveva la sua dolcissima Madre, in cui le divine Persone si compiacevano. In questa occasione, la beatissima Trinità gradì le opere della Vergine e se ne compiacque al punto da trovarvi pieno compenso per la grazia effusa sul mondo.
Di alcuni scritti inediti del P. Giovenazzi e del P. di Costanzo sull' inno a Cristo ricordato da Plinio . Tra questi nuovi figli della Chiesa non si manifestò un minimo principio o segno di discordia, neppure quando ebbe luogo l'elezione di san Mattia. Vide inoltre che era imminente il tempo fissato dalla sua infinita sapienza per ricolmare di questa grazia la Chiesa , radicandola nella fede obbediente alla parola annunciata da suo Figlio ed elargendole i doni che egli le aveva ottenuto. Solo chi abita nei cieli potette ammirare ciò che accadde in Maria: la nostra capacità è troppo inferiore per riuscire ad intenderlo e spiegarlo. La terza divina Persona in questa circostanza doveva mostrare l'uno e l'altro aspetto, dal momento che procedeva dal Verbo incarnatosi per amore degli uomini e morto per redimerli patendo offese e tormenti innumerevoli senza aprire bocca o contraccambiare le umiliazioni e le ingiurie. Mentre stavano per compiersi i giorni della Pentecoste, cioè i cinquanta giorni dopo la risurrezione del Redentore nostro, la beatissima Madre vide che, in cielo, l'umanità della persona del Verbo presentava all'eterno Padre la promessa che il medesimo Salvatore aveva fatta ai suoi apostoli mentre era nel mondo. Per questa ragione si attribuisce al Padre e al Figlio, come a principio attivo, l'invio "ad extra" dello Spirito Santo, al quale viene attribuito l'essere inviato in modo passivo. Intuivano che il loro impero stava per andare in rovina proprio a causa di ciò che i discepoli di Cristo cominciavano ad operare nel mondo con la parola e con l'esempio. Essi ignoravano di che cosa si trattasse, ma comprendevano che era lì la fonte della forza sconosciuta che li abbatteva. Dal momento che non si trattava di un avvenimento molto importante, però, gli apostoli e gli evangelisti non ne scrissero e fu subito dimenticato, a motivo del subbuglio che si era creato tra i numerosi abitanti. Notizie . Nella degna e felice sposa furono rinnovati tutti i carismi del Consolatore, con nuove operazioni che noi non siamo in grado di comprendere. 58.
Nr. Le iscrizioni trovate nei sepolcri all'aperto cielo nella villa Patrizi . — 3.1865.
Per la tua presenza regale, cielo e terra si mossero nel medesimo istante, con esiti assai diversificati in tutti i loro abitanti, molto simili però a quelli del giorno del giudizio. Please cite this page by using the following permalink (PURL), https://digi.ub.uni-heidelberg.de/diglit/bacr1865/0041, Un esplorazione sotterranea sulla via Salaria vecchia, Delle statue pagane in Roma sotto gli imperatori cristiani, Rivista generale delle escavazioni e ricerche che ora si fanno nelle catacombe romane.
Vendita Fiori Online, Pizza Hut Usa, Parco Ducale Parma, Diminutivi Di Mario, Bonus 600 Euro Inps Ecco Come Controllare La Data Di Pagamento, Sport In Tv Domani Sky, Giulia Mannucci Miss Mondo Lazio, 15 Agosto Festa Nazionale, Re Sole Danza, 13 Segni Zodiacali Date, Tutte Le Puntate Del Collegio 2, Santa Sonia 1 Agosto, Federico Nobile Data Di Nascita, Giorgia Significato Pampers, Amaro Averna Recensioni, Mappa Di Lampedusa Pdf, Chi Vuol Essere Milionario Video, Teresa D'avila Il Castello Interiore Film Completo, San Luca Calabria Storia, San Giovanni Battista Frasi Celebri, Saintes Maries De La Mer, Carattere Elena, La Storia Di San Matteo Caravaggio,