Fonte immagine: José Luiz Bernardes Ribeiro via Wikipedia – licenza CC BY-SA 3.0. Moderno, Il Tesoro degli Ateniesi a Delfi, esempio di edificio in antis.
Antichità In effetti, era praticamente grande il doppio del Partenone di Atene, con i suoi (circa) 125 metri di lunghezza e 66 di larghezza, e con le 127 colonne di marmo alte più di 18 metri, a formare due file intorno alla cella dove era custodita la statua lignea della dea. Antichità From Wikimedia Commons, the free media repository, Templo de Artemisa (es); Artemismusterið (is); Kuil Artemis (ms); Храм на Артемида (bg); ارٹیمس دا مندر (pnb); معبد آرتمیس (ur); Artemidin chrám v Efeze (sk); Храм Артеміди (uk); 아르테미스 신전 (ko); Артемида ғибадатханасы (kk); Templo de Artemiso (eo); Храм на Артемида во Ефес (mk); Artemidin hram u Efesu (bs); আর্টেমিসের মন্দির (bn); temple d'Artémis à Éphèse (fr); Kuil Artemis (jv); Artemidin hram u Efezu (hr); އާޓިމިސް ފައްޅި (dv); आर्टेमिसचे मंदिर (mr); Đền Artemis (vi); Artemīdas templis (lv); Tempel van Artemis (af); Артемидин храм (sr); Артемисийн сүм (mn); Artemistempelet i Efesos (nn); Artemistempelet i Efesos (nb); Artemida məbədi (az); پەرستگای ئارتیمیس (ckb); Temple of Artemis (en); هيكل آرتميس (ar); အီဖီးဆပ်ရှိ အာတဲမိ ဘုရားကျောင်း (my); 阿提密斯神殿 (yue); Артемида храмы (ky); Efesoko Artemisaren Tenplua (eu); Templu d'Artemisa (ast); temple d'Àrtemis (ca); Артемида ғибәҙәтханаһы (ba); Teml Artemis (cy); Tempulli i Artemidës në Efes (sq); Արտեմիսի տաճարը Եփեսոսում (hy); 阿耳忒弥斯神庙 (zh); Artemistemplet i Efesos (da); ეფესოს ტაძარი (ka); アルテミス神殿 (ja); ආටිමිස් දේවස්ථානය (si); Templum Dianae Ephesium (la); अर्टेमिस का मन्दिर (hi); 阿耳忒弥斯神庙 (wuu); Artemiin temppeli (fi); świątynia Artemidy w Efezie (pl); Artemis Sîn-tiān (nan); ஆர்ட்டெமிஸ் கோயில் (ta); Tempio di Artemide (it); מקדש ארטמיס באפסוס (he); Artemise tempel Ephesoses (et); Artemidin hram (sh); Храм Артэміды (Эфэс) (be-tarask); Эфесри Артемида чиркĕвĕ (cv); Templul lui Artemis din Efes (ro); Temple d'Artèmis a Efès (oc); نیایشگاه آرتمیس (fa); Epheszoszi Artemisz-templom (hu); Artemidin chrám v Efesu (cs); Templo de Ártemis (pt); Kuil Artemis (id); วิหารอาร์ทิมิส (th); Artemistemplet i Efesos (sv); Artemidės šventykla (lt); Artemidin tempelj v Efezu (sl); Artemis Tapınağı (tr); Tempel der Artemis in Ephesos (de); Храм Артемиды Эфесской (ru); Templo ni Artemis (war); Hekalu la Artemis mjini Efeso (sw); ആർട്ടെമിസ്സ് ക്ഷേത്രം (ml); Tempel van Artemis in Efeze (nl); Ephesos Artemis manqus wasi (qu); Храм Артэміды Эфескай (be); आर्टेमिसको मन्दिर (ne); Efestağı Artemida ğibädätxänäse (tt); Templo de Artemisa en Éfeso (gl); Teampall Artaimíse (ga); Ναός της Αρτέμιδος στην Έφεσο (el); Perestışgey Artemisi (diq) antico tempio scomparso, una delle sette meraviglie del mondo (it); গ্রিক মন্দির (bn); une des Sept Merveilles du monde antique (fr); jeden ze sedmi divů světa (cs); artemidin hram u efesu (hr); jeden z siedmiu cudów świata (pl); templo desaparecido, dedicado a la diosa griega Artemisa en la ciudad de Éfeso (es); ruïne in Turkije (nl); одно из Семи чудес античного мира (ru); Templo da deusa Ártemis (pt); Tempel, welcher der griechischen Göttin Artemis gewidmet war (de); antiikin kreikkalainen temppeli Efesoksessa, yksi maailman seitsemästä ihmeestä (fi); temple in Ephesus, one of the Seven Wonders of the Ancient World (en); templo en Efezo (eo); tempel in Efese (af); templu din Efes, una dintre Cele Șapte Minuni ale Lumii Antice (ro) Templo de Artemisa en Éfeso, Artemision, Templo de Artemisa en Efeso (es); Artemisz temploma Epheszoszban (hu); Artemisarmusterið í Efesos, Artemisarmusterið, Artemisarhofið (is); Artemisaren tenplua (eu); Храм Артемиды в Эфесе, Храм Артемиды, Эфесский храм (ru); Artemision, Artemision von Ephesos (de); Teampall Artaimíse in Eifeasas (ga); Արտեմիսի տաճար (hy); Храмът на Артемида (bg); Artemision, Efes'teki Artemis Tapınağı (tr); エフェソスのアルテミス神殿, アルテミシオン (ja); Artemistemplet, Artemistemplet i Efesus (sv); Храм Артеміди в Ефесі (uk); Artemiksen temppeli, Artemision (fi); Артемида храмы, Эфестегі Артемида ғимараты (kk); Templo de Artemisa (eo); Artemidin chrám v Efezu (cs); Hram Artemisa (bs); Artemision di Efeso, Artemision, Santuario di Efeso (it); ডায়নার মন্দির, আর্টিমিসের মন্দির (bn); Temple d'Artémis, Temple d'Artemis a Ephese (fr); Artemidin hram (hr); Temple of Artemis (dv); ஆர்ட்டெமிசு கோயில் (ta); Hekalu ya Artemis mjini Efeso (sw); معبد آرتیمیس, نیایشگاه ارتمیس (fa); Temple d'Àrtemis a Efes, Temple d'Àrtemis d'Éfes, Temple d’Àrtemis (ca); Artemise tempel (et); Templo de Diana, Templo de Ártemis em Éfeso, Templo de Diana em Éfeso, Templo de Artemis, Templo de Artemis em Éfeso (pt); 아르테미스의 신전, 에페소스의 아르테미스 신전 (ko); Artemīdas templis Efesā (lv); Artemision (af); Artemision (sr); מקדש ארטמיס (he); Artemidanın məbədi (az); Tempel van Artemis van Efeze, Tempel van Efeze, Tempel van Artemis in Ephesus, Tempel van Efese (nl); Temple of Artemis (ml); เทวสถานอาร์ทีมิส, Temple of Artemis, มหาวิหารเดียนา, วิหารอาร์ทีมิส, วิหารเดียนา (th); Artemistemplet, Artemistemplet i Efesos, Artemis-tempelet i Efesos, Artemis-tempelet, Artemistempelet (nn); Artemis-tempelet, Artemistempelet (nb); Artemidin hram u Efesu, Artemidin hram u Efezu (sh); Kuil Artemis di Efesus (id); Đền thờ Artemis (vi); Artemidin chrám (sk); Templul lui Artemis, Templul zeiței Artemis din Efes (ro); Templo de Artemisa (gl); معبد أرتميس, هيكل ارتميس, معبد ديانا بتركيا, معبد ارتميس (ar); Храм Артэміды, Храм Артэміды ў Эфесе (be); 亚底米神庙, 阿爾忒彌斯神廟, 阿提密斯神殿 (zh), temple in Ephesus, one of the Seven Wonders of the Ancient World, Library of Congress authority ID: sh91004849, Bibliothèque nationale de France ID: 11992239s, Floor plans of the Temple of Artemis in Ephesus, Column drum from the temple of Artemis at Ephesus (British Museum), Theorical anastylosis of the Temple of Artemis in Ephesus, Atatürk Mh., 35920 Selçuk-İzmir, Turkey - panoramio.jpg, Column of green marble in Hagia Sophia.jpg, Columns from the Temple of Artemis (6038251902).jpg, Ephesus, a column of the Temple of Artemis.jpg, Ephesus, ruins of the Temple of Artemis.jpg, Hendrik van Cleve III The Building of the Temple of Artemis at Ephesus.jpg, Italia settentrionale, cassone con decorazioni a china, 1550-1600 ca.
105 relazioni. Nel 1894 l'Österreichisches Archäologisches Institut riesaminò a Efeso i frammenti scoperti da Wood[44] e redasse una pianta[45]. Il riconoscimento della posizione del tempio si deve a John Turtle Wood, che lo scoprì alla fine del 1869 e vi scavò fino al 1874[42], inviando diversi frammenti architettonici e scultorei al British Museum, che furono studiati da Alexander Stuart Murray[43].
Il tempio dedicato alla dea Artemide, detto anche Artemision, era forse l’edificio più grande dell’epoca: secondo lo scrittore di viaggi Pausania superava “tutti gli edifici tra gli uomini”. La miniatura, nonostante l'anno di realizzazione (intorno al 2003), ripropone ancora l'ipotesi ricostruttiva ottocentesca. Davanti alla cella era un pronao molto profondo, suddiviso in tre navate da due file di 4 colonne. Era talmente bello e imponente l’Artemision di Efeso, che sembrava impossibile fosse opera solo degli uomini. Gennaio 2020 Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Appare evidente l'associazione architettonica tra il tempio e gli edifici di culto cristiani coevi al van Heemskerck, palesata dalle volute manieriste di raccordo tra gli elementi di facciata.
Addirittura, coloro che lo avevano visto ne parlavano come la più grande delle sette meraviglie, impressionante per le sue dimensioni e per la suggestiva collocazione tra la città e il mare. « Ἴδε, νόσφιν ὈλύμπουἍλιος οὐδέν πω τοῖον ἐπηυγάσατο »», «…ma quando vidila dimora sacra d'Artemide che si eleva fino alle nubitutto il resto ricadde nell'ombra e dissi: «Vedi, tranne l'Olimpo, il Sole non ha ancora mai contemplato nulla di simile»». Giugno 2020 Ridotte a una singola colonna sono invece le testimonianze di quello che fu il più celebre monumento di Efeso e, secondo Pausania (4.31.8), il più grande edificio del mondo antico: il tempio di Artemide, una delle Sette meraviglie del mondo, raso definitivamente al suolo nel 401 per ordine di Giovanni Crisostomo, arcivescovo di Costantinopoli. Prima di venire definitivamente distrutto dalle incursioni dei Goti, fu interamente dato alle fiamme da Erostrato, un cittadino di Efeso che intendeva in questo modo far ricordare il suo nome ai posteri. Si chiama hostinger! Fonte immagine: Dguendel via Wikimedia Commons – licenza CC BY-SA 3.0, Il Tempio di Artemide invece non è sopravvissuto alla furia del tempo e degli uomini. A Pella, in Macedonia, nacque un bambino che avrebbe poi conquistato una fama immortale, uno dei più grandi imperatori dell’antichità, Alessandro Magno. Dicembre 2018 Agosto 2020 Planimetria del tempio secondo E. Falkener (1862).
Il tempio di Artemide secondo una fantasiosa ricostruzione cinquecentesca (incisione a colori di Martin van Heemskerck). Il tempio B di Hogarth rappresenta in realtà solo la cella di un tempio già periptero, ritenuto il più antico conosciuto[47]. Il Tempio di Artemide a Efeso: che fine fece la terza Meraviglia del Mondo Antico? Alla fine del VII secolo a.C. questo edificio fu sostituito da una struttura di maggiori dimensioni, con ante sporgenti e priva di peristasi, che ebbe due fasi successive e forse non fu mai completata ("sekos 1 e 2", o "tempio C1 e C2")[48]. Frammenti di rilievi piani con figure potrebbero infatti appartenere non ai plinti inferiori delle basi delle colonne, come nella fase successiva, ma ad un basso fregio continuo disposto alla base del muro della cella o inserito nella trabeazione. 1206 und die Rekonstruktion der Columnae caelatae des jüngeren Artemision, Der Kosmos der Artemis von Ephesos (Sonderschriften, 37), Grundzüge der Bau- und Schichtenfolge im Artemision von Ephesus=Michael Weissl, Jahreshefte des Österreichischen Archäologischen Institutes in Wien, Guida alla lettura degli ordini architettonici antichi.
- 15.11.2009 an der Hochschule Regensburg) (Byzaz, 12). Ottobre 2019 Artemide Journal. Nel 267 d.C. il tempio venne nuovamente distrutto, questa volta dai Goti, e nuovamente ricostruito, o forse restaurato, finché nel 401 fu raso al suolo, forse da una folla di cristiani che obbedivano agli ordini dell’arcivescovo di Costantinopoli, Giovanni Crisostomo. The Archaic Artemisia, Die Architektur des Jüngeren Artemisions von Ephesos, Ancient Civilizations and Ruins of Turkey, Les sanctuaires des VIIIe et VIIe siècles a l'Artémision d'Éphese, Die Bauplastik des archaischen Artemisions von Ephesos, Sonderschriften des Österreichischen ArchäologischenInstitutes, 25, Das Artemision von Ephesos.
Il primo tempio ("naos 1", datato nella seconda metà dell'VIII secolo a.C. o nel secondo quarto del VII secolo a.C.: vedi sezione "Storia"), consisteva in una cella rettangolare con i muri costruiti interamente in pietra, circondata da una peristasi di otto colonne lignee sui lati lunghi e di quattro sui lati corti, che sorreggeva una trabeazione in legno e un tetto di materiale leggero. La cornice terminava superiormente con una grande sima con decorazioni scolpite[64]. This category has the following 4 subcategories, out of 4 total. Sono molto scarsi i resti della trabeazione: non conosciamo né l'architrave, né i dentelli[63]. Novembre 2016 Contatti2007 - 2020 since © drogbaster.it. Settembre 2016 Altra fantasiosa ricostruzione del XVI secolo (olio su legno di Hendrik van Cleve). Le colonne dovevano raggiungere un'altezza di circa 18 m (pari a circa 12 volte il diametro di base e sono dunque particolarmente esili[57]. Riproduzione plastica nel parco Miniatürk di Istanbul. Selçuk, Turkey. Diptero, octastilo di ordine ionico, presso l'ingresso occidentale della città di Selçuc. Furono visti i resti di tre fasi (A, B e C) precedenti al grande tempio arcaico (D)[46]. Maggio 2017 A voler dar credito allo scrittore greco Plutarco, nel lontano 356 a.C due avvenimenti importanti accaddero la notte del 21 luglio. Selçuk, Turkey. I capitelli ionici sono di una forma nella quale lo sviluppo della forma canonica, secondo le forme tipiche dell'Asia Minore, era già avviato e sono dunque stati datati ad una fase avanzata della costruzione, intorno al 540 a.C.[59]. Come nella fase successiva inoltre erano presenti rocchi di colonna decorati con scene di processione, riservate probabilmente alla facciata principale occidentale[56]. La posa dei personaggi, l'aspetto dell'edificio, la replica degli oggetti intorno alla scena di primo piano può condurre all'idea che le due opere seguissero un unico canone interpretativo. Febbraio 2020 Febbraio 2017 Agosto 2016 This page was last edited on 7 January 2019, at 02:41. Marzo 2016, Tutto La parola più votata ha 9 lettere e inizia con E Gennaio 2019 Il fusto delle colonne poteva avere 40, 44 o 48 scanalature a spigolo vivo: in quelli con scanalature più fitte, queste erano alternativamente più larghe e più strette[58]. Marzo 2017 Le colonne a mezza tinta sono le columnae caelatae secondo l'Autore.
Maggio 2016 II. Proceedings of the Third International Conference on the Archaeology of Paros and the Cyclades (Paroikia, Paros, 11-14 June 2010), Sculptures from the Artemision at Ephesos, Österreichisches Archäologisches Institut, Le temple "archaïque", dit "de Crésus" : première version de la "merveille", Le temple "classique" ou "hellénistique" : seconde version de la "merveille", https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tempio_di_Artemide_(Efeso)&oldid=116265502, Voci con modulo citazione e parametro pagine, Voci con modulo citazione e parametro pagina, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Le basi erano della forma asiatica, con un toro scanalato sopra due scozie separate da tondini. Press Area Store Locator Dealers Area. Chiudendo questo banner o scorrendo questa pagina acconsenti all'uso dei cookies. Agosto 2018
Nome Corrispondente Giapponese, Danilo Dolci Rivoluzione, Uomo Scorpione Innamorato, Zapponeta Ti Porto Nel Cuore, Ti Metto In Collegio, I Figli Di Maria Antonietta Dopo La Sua Morte, Marianna Onomastico, Versailles Rivoluzione Francese, Patriae Rai 2 Conduttrice, I Ragazzi Del Muretto 1 Stagione, Vittorio Emanuele I Di Savoia, Burioni Renzi, 18 Febbraio Cosa Accadde, Programmi Tv Mattina Rai 2, Buon 1 Luglio, Preside Del Collegio 5, Santa Margherita Onomastico Ufficiale, Vasilij šujskij, Isola Di Vivara, Buon Onomastico Marco: Frasi, Sconfiggere Giovanni Pokemon Go, Storia Del Fascismo In Breve, Marilisa Pino Data Di Nascita, Santo Del 25 Ottobre Cruciverba, Frase Di Ponzio Pilato, Iqbal - Bambini Senza Paura Recensione, Pizza Napoletana Fatta In Casa, A Lunga Lievitazione, Ingegneria Robotica, Onomastico 19 Agosto, Sconfiggere Giovanni Pokemon Go, Smart Hub Samsung, Significato Nome Giovanni,