La sua nomina fu accettata in tutti i regni, solo qualche disappunto in Catalogna che aveva votato per il conte di Urgel, Giacomo II; quando le cortes catalane lo riconobbero come re, Ferdinando concesse un'amnistia a Giacomo II e a tutti coloro che con Giacomo si erano ribellati, proponendo un matrimonio tra suo figlio Enrico, a cui sarebbe stato donato il ducato di Montblanc, ed una figlia di Giacomo II.
Quando, nel 1410, morì a causa di una droga usata in quei tempi, il re della corona d'Aragona e re di Sicilia, Martino il Vecchio, zio di Ferdinando (sua madre, Eleonora era sorella di Martino il Vecchio), quest'ultimo fu tra i pretendenti al trono aragonese e nei due anni che seguirono, conosciuti come interregno aragonese, non disdegnò di entrare in armi in Aragona, per difendere i suoi interessi. Ma in Portogallo non tutti accettarono la situazione in quanto la reggente aveva fama di adultera (con il conte di Ourém, Giovanni Fernandez Andeiro) ed inoltre se Beatrice fosse premorta a Giovanni di Castiglia, si sarebbero trovati un re straniero.
Ferdinando morì a Lisbona, il 29 ottobre 1383. ... CATEGORIA: BIOGRAFIE Alfònso VI il Valoroso (sp.
La salma fu traslata a Santarem, dove fu tumulata nel convento di San Francesco[1]. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 mag 2020 alle 09:45. Nel 1064, occupò le città di Viseu e Coimbra, dopo sei mesi di assedio[4], nel nord dell'attuale Portogallo, portando il confine, con al-Andalus, sino al fiume Mondego; poi attaccò il regno di Valenza, arrivando sino quasi alle porte della città, dove fu colpito da una malattia che lo costrinse a desistere e rientrare a León. Giacomo II rifiutò e non riconobbe la decisione di Caspe.Giacomo II diede inizio ad una guerra civile, ottenendo l'aiuto degli Inglesi, dei guasconi e dei Navarresi, ma fu sconfitto da Ferdinando ed il 31 ottobre 1413 Giacomo si arrese[8], a Balaguer.Ferdinando gli fece grazia della vita, lo confinò in un castello, dove mantenendo la sua servitù, poté condurre una vita normale.Finalmente Ferdinando venne incoronato re della corona d'Aragona, nel gennaio/febbraio 1414, a Saragozza[5][8]. A garanzia dell'accordo, l'erede al trono del Portogallo, Beatrice[6], di circa 10 anni, veniva promessa in sposa a Ferdinando, di due anni, secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara[5]; essendo però, il 13 agosto, morta di parto[1], la moglie di Giovanni I, Eleonora d'Aragona, Giovanni I si sostituì al figlio, nel contratto di matrimonio[5]. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 giu 2020 alle 08:46.
Ferdinando, che come il fratello, Enrico III di Castiglia, era di salute cagionevole[8], morì, a Igualada, dopo un violento attacco di nefrite, il 2 aprile del 1416[5] e gli succedette il figlio primogenito, Alfonso .Fu tumulato al panteon reale del Monastero di Santa Maria di Poblet[5], dove il figlio Alfonso V fece costruire un sepolcro dallo scultore Pietro Oller (Pere Oller), nel 1417.
Figlio secondogenito (secondo maschio, ma al momento della nascita, erede al trono, in quanto il primogenito Luigi era già morto) del re del Portogallo e dell'Algarve, Pietro I e della sua seconda moglie, Costanza Manuel, figlia primogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Emanuele di Castiglia (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua seconda moglie, Constanza d'Aragona (1300-1327), figlia del re d'Aragona Giacomo II.
Ma Benedetto, anche dopo gli incontri di Perpignano (dal 19 settembre al 7 novembre) con Federico e Sigismondo[8], non cedette, perché eletto nel pieno rispetto delle regole, e, nonostante che Ferdinando gli avesse ritirato l'obbedienza, il 16 gennaio 1416[8], si rinchiuse nel castello della sua famiglia (Luna) a Peñíscola (Valencia), dove resistette sino alla morte avvenuta nel 1423. I documenti contemporanei sottolineano il suo status di conte e il suo rapporto di vassallaggio con il re di León[3]. In seguito a questa sconfitta, in due anni, costruì una nuova cerchia di mura intorno a Lisbona, e si preparò ad una nuova guerra con la Castiglia. Rivolse quindi la sua attenzione agli Arabi, attaccando per prima Siviglia, che aveva mantenuto in apparenza un governo a forma repubblicana, ai confini nord-occidentali, conquistando Viseu e Lamego, nel 1057.
Giovanna nacque il 6 novembre 1479 nella città di Toledo, la capitale del Regno di Castiglia. CastiglianoMoneta d’oro del Regno di Castiglia. Secondo gli Annales Complutenses (Anales castellanos segundos)[11] Sancha morì il 7 novembre 1067, fu tumulata a León[4], accanto al marito. Comunque durante il suo breve regno riuscì a sviluppare il commercio della Catalogna, anche attraverso dei trattati, come quello stipulato, nel febbraio 1413, con Egitto, Fez e Genova[8].Inoltre Ferdinando fu abile e lungimirante nella politica matrimoniale, che lo portò ad imparentarsi con le famiglie reali dei regni di Castiglia, Portogallo e Navarra[8].Infine, come aveva già dimostrato durante la reggenza in Castiglia, Ferdinando si comportò con molto equilibrio[8]. Nell'agosto del 1382, a Elvas, fu siglata la pace[5], tra il regno di Castiglia ed il regno del Portogallo.
A questo punto convocò i suoi figli e fece la spartizione del suo regno e delle zone di influenza sui regni di Taifa musulmani: E nel dicembre 1065, dopo la morte di Ferdinando, che fu tumulato a León[4], nel Pantheon reale (mausoleo) della collegiata di San Isidoro, la moglie Sancha rinunciò al trono e, da desiderio di Ferdinando, come era stato stabilito l'anno prima, divise i regni tra i tre figli maschi: Ferdinando fu chiamato il Grande per le sue conquiste politiche e militari che portarono la Spagna cristiana e araba sotto il suo controllo.
Ferdinando I il Grande (sp. Rispetto a suo padre accentuò il potere regale, infatti Ferdinando emanò i suoi decreti con la formula «la nostra conoscenza e assoluto potere» quando il padre usava «la nostra libera volontà e certa conoscenza» ed inoltre non convocò mai le Cortes per dichiarare guerra alla Castiglia. Anche dopo l'incoronazione mantenne la reggenza del regno di Castiglia, cercando di controllarlo anche attraverso una politica matrimoniale[8].
Dinastie comitali e poi reali di Castiglia, http://genealogy.euweb.cz/iberia/iberia7.html#S3, Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferdinando_I_di_León&oldid=113720185, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, a Ferdinando assegnò la Castiglia e parte del León. Il risultato più importante del suo breve regno fu l'aver accettato nel 1416 di sottrarre la propria obbedienza al papa avignonese Benedetto XIII, contribuendo in questo modo a far concludere il Grande Scisma, che aveva diviso la Chiesa d'Occidente per quasi quasi anni.Ferdinando, dimentico del fatto che i rappresentanti del papa, a Caspe, lo avevano appoggiato, fece pressione su Benedetto XIII (Pedro Martínez di Luna) affinché si dimettesse, come avevano fatto, l'antipapa Giovanni XXIII ed il papa Gregorio XII, convinti dall'imperatore, Sigismondo. Poi si spinse nel territorio del re di Saragozza, conquistandogli alcune fortezze a sud del fiume Duero. el Bravo) re di Castiglia [...]... Castiglia.
Ferdinando di Trastámara, detto el d'Antequera o Ferdinando il Giusto, Fernando in spagnolo e aragonese, Ferran in catalano (Medina del Campo, 2 novembre 1380 – Igualada, 2 aprile 1416), è stato un principe della casa reale di Castiglia che divenne re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, dal 1412 al 1416. Alla morte improvvisa di Enrico IV si scatenò tra questi due partiti una vera e propria guerra di successione, finché Isabella il 13 dicembre 1474 fu proclamata regina di Castiglia e Ferdinando divenne re consorte con il nome di Ferdinando V, mentre la Beltraneja, che ugualmente reclamava la corona, era stata promessa ad Alfonso V del Portogallo.
Iniziò un guerra civile che durò fino 6 aprile 1385 quando fu proclamato Re il cognato della reggente, Giovanni I di Aviz. Inoltre, a garanzia dell'accordo, fu sancito il fidanzamento della sorellastra di Ferdinando, Beatrice del Portogallo (1347-1381), col fratello di Enrico II, Sancho d'Alburquerque[1], figlio illegittimo d'Alfonso XI di Castiglia e di Eleonora di Guzmán. Ferdinando era il figlio secondogenito del re di Pamplona, conte d'Aragona, conte di Sobrarbe e Ribagorza, conte di Castiglia, Sancho III Garcés il Grande e di Munia, figlia del conte di Castiglia Sancho Garcés e di Urraca Gomez. [4][5][6] C'è qualche disaccordo sull'ordine di nascita dei figli di Sancho III e sul posto di Ferdinando tra loro. La città resistette e, nell'agosto dello stesso anno, a Elvas, fu siglata una pace, all'insaputa di Edmondo, che in settembre, dovette rientrare in Inghilterra, che ribaltò le alleanze e a garanzia dell'accordo, l'erede al trono del Portogallo, Beatrice veniva promessa in sposa a Ferdinando, il più giovane dei figli di Giovanni I[1]; essendo però, il 13 agosto, morta la moglie di Giovanni I, Eleonora d'Aragona, Giovanni I sostituì il figlio, nel contratto di matrimonio[1]. Così Beatrice, l'anno dopo, divenne la matrigna di Ferdinando[5] e, sempre nel 1383, divenne regina del Portogallo[5][7].
Ferdinando da Eleonora ebbe sette figli:[1][2][3][8], Sancho Alfonso di Castiglia, Conte di Alburquerque, Giovanni I di Castiglia genealogie mittelalter, Ferdinando I di Aragona genealogie mittelalter, Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferdinando_I_d%27Aragona&oldid=112779199, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Praticamente da quel momento il León fu governato congiuntamente alla Castiglia da Ferdinando, che il 22 giugno del 1038, fu incoronato re di León e Galizia[4] e si proclamò anche re di Castiglia, per cui si faceva chiamare imperator. Ferdinando allora attaccò il nuovo re di Castiglia, Giovanni I di Trastamara e in aiuto dei portoghesi arrivarono delle truppe inglesi comandate da Edmondo di Langley, conte di Cambridge e zio del re d'Inghilterra, Riccardo II; Giovanni inviò la flotta castigliana alla foce del Tago e, nel marzo del 1382, pose l'assedio a Lisbona. Fu capostipite della famiglia reale Trastámara d'Aragona.
Nel 1412 Ferdinando, anche per l'appoggio dell'antipapa Benedetto XIII, fu designato come successore di Martino il Vecchio e il 28 giugno, divenne Ferdinando I d'Aragona, re di Aragona, di Valencia, di Maiorca, Conte di Barcellona e delle contee catalane[5]; lasciò la Castiglia e prese possesso dei regni della corona d'Aragona; mentre il 21 novembre 1412, Benedetto XIII lo investì del titolo di re di Sicilia, di Sardegna e di re titolare di Corsica[5][8].
Il Chronicon Conimbricensi riporta che Ferdinando, figlio di Pietro e Costanza (Infante D. Ferrando filho do Infante D. Pedro de Portugal è Infanta Doña Constanza) nacque nella sera che precede il giorno dei Santi (vespera de todos los Santos) del 1345[1].
Alfonso del Portogallo ( 1371 ), nato prima del matrimonio.
Un gruppo di nobili, tra cui Nuno Álvares Pereira, nel dicembre del 1383, proclamò Giovanni di Aviz, un figlio illegittimo del re Pietro il Giustiziere, quindi fratellastro di Ferdinando, difensore del regno, che, decretata l'esecuzione, assassinò il filocastigliano Andeiro, anche per la sua scandalosa condotta con la reggente.
Abitanti Ischia Isola,
Il Collegio 2 Dimitri Tincano,
Enrichetta Moglie Di Filippo Di Francia,
Inps Pin Scaduto,
Album Calciatori 2020 2021,
Garibaldi Ponza,
Apollo E Dafne Significato,
Telegram Group Search,
Come E Morto San Pietro,
21 Maggio Sant'elena,
Noa Planas Età,
Significato Nome Tommaso,
Sedi Inps Roma Eur,
24 Marzo Festa,
Maculato Monterotondo,
Contagion Trama,
Calorie Hamburger Di Tacchino Aia,
Allergologia Regina Margherita Torino,
Sant'alfonso Maria De Liguori Biografia,
Carlo Emanuele Di Savoia-carignano,
Trattorie Torino E Provincia,
Buon Sabato Sera E Buonanotte,
5 Per Mille Candiolo,
La Domenicana Venerata Il 28 Maggio,
Santo Di Oggi 12 Giugno 2019,
I 4000 Del Monte Rosa,
Isola San Giulio: Cosa Vedere,
Rapporto Tra Gesù E Giovanni,
Vittorio Emanuele Ii,
Moglie Camilleri Morta,
Claudia Viene Espulsa Dal Collegio,
Sonia Bergamasco Film E Programmi Televisivi,
Champion Scarpe Donne,
Swami Caputo Fidanzati,
Santa Margherita Città,
Banijay Email,
Apollo E Dafne Ovidio Testo Latino,
Flavio Significato,
Programmi Rai 1 Domani,
Santa Annalisa,
Giovanni In Giapponese,
Giuseppina Nome Diffusione,
Meteo Branzi Am,
Virginia Significato Biblico,
Catena Di Montaggio Pro E Contro,
Inps Ultime Notizie Pensioni,
öznur Serçeler Fidanzato,
Riccardino Camilleri Amazon,
San Raffaele Arcangelo Preghiera,
Testo Saint Tropez Peter White,
Mia Martini Morte,
15 Febbraio 2002,
Prima Della Catena Di Montaggio,
Jenny De Nucci Fidanzato,
Allenatore Calcio,
Simone Paciello Fidanzata,
Dove Sono Andati Gli Apostoli,
L'aria Che Tira Puntata Di Oggi Youtube,
Liceo Classico: Cosa Si Diventa,
Buon Onomastico Paolo,
Significato Del Nome Ludovica Wikipedia,
Last Unicellular Common Ancestor,
Fontana Dei Quattro Fiumi Descrizione,
Barabba Ladrone,
Onomastico Piero,
Basilica Di San Pietro Sito Ufficiale,
Santa Sara Immagini,
Miti Greci Storie,
Istituto Comprensivo Statale Virgilio'' - Roma,
Numero Verde Reddito Di Cittadinanza Per Saldo,
Alessandro Carnevale Opere,
Natività Della Madonna,
Fordismo E Taylorismo Pdf,
Tommaso D'amico,
San Manuel Onomastico,
Cosa Succede A Febbraio,
La Moglie Di Re David,
Ponza: Cosa Vedere,
San Lodovico,
Marilisa Pino Il Collegio Età,
Bacio Di Giuda Frasi,
Youtube Tg5 Oggi Diretta,
Festività Aprile 2020,
Ma Che Ca,
Pizzeria Arlecchino, Bibione,
Pizza Napoletana Farina 0 O 00,
Sant'antonio Abate Festa,
Giovanni Paolo Ii Frasi Montagna,
Settembre 2021,
Reddito Di Cittadinanza Ikea,
Simulazione Anticipo Tfs,
Quando Finiscono I Casting Del Collegio 4,
Pizza Regina Menù,
San Riccardo Onomastico,
Pizza Calorie,
La Vita Di Marcello Mastroianni,
Daydreamer Puntate Turche Con Sottotitoli Italiano Facebook,
Come Viene Spiegata Nel Testo La Maggiore Velocità Di Apollo Rispetto A Dafne Nella Corsa,
Alfabeto Cirillico Ucraino,