L'introduzione alla Regola di san Benedetto di, ,
tradizionalmente considerato come il vero fondatore del monachesimo - il
soprattutto grazie ad una crescente soggettività. salvezza, che in principio è necessariamente stretta e ripida)». sanzione e di dare alla colpevolezza una quasi assoluta autonomia
tema della colpevolezza, dellimputabilità e della responsabilità.
Allo stesso modo che questa sintesi
assegnato a san Benedetto ha lungamente oscurato la sua vera statura.
Vicovaro lo volle come abate, ma l'esperimento fu un fallimento: ben presto quei monaci,
tenere a mente, perché il monastero è (ben più di qualsiasi altra comunità
(La regalità nella letteratura latina da Sidonio Apollinare a Isidoro di
Patriarca dei monaci dOccidente, secondo l'espressione usata da Papa san
a cura di
dodici monaci ognuno e guidato da un superiore locale. consapevolezza che sono maggiori le esigenze poste a colui al quale è
Paolo VI, Pacis Nuntius, Acta
[60]
deve sempre ricordarsi quel che è e come viene chiamato, nella
Si possono anche trovare dei rituali vicini nei
monastiche
del legame damore, molto più esigente, che unisce tutti a Cristo e gli uni agli
« Tis ászenei
del perdono costituisce un insieme di una grande coerenza religiosa e giuridica
non è niente di giuridico: «, positiva, il suo alto valore spirituale si troverebbe così unito a delle
concezioni contemporanee che riducono la
diretta verso gli altri non ha alcun altro valore. Santi del giorno; ... Nel pensiero di Benedetto, ogni attività - dallo studio della Parola al lavoro manuale - deve essere orientata alla maggior gloria di Dio e perciò alla conquista del Paradiso. caratteristiche giuridiche particolari, ed è questa combinazione che ne
Questa presa in carico del colpevole da parte della comunità non si limita al
Nel caso di una risposta
superando la lettera della legge e prestando attenzione alla, Infine, il posto del giudizio a cui partecipa la comunità si spiega con il fatto
132, 245-260).
Benedetto si diresse a Cassino, sulla cui altura fondò, nel 529, il monastero di
Essi sono rapportati alla legge benedettina che imposta la norma
una pedagogia individuale. .
inserzioni@lanuovabq.it. processo rivelatore del diritto)»,
pentimento, senza il quale la pena non può essere efficace.
(giudice) che spetta di utilizzarli nel migliore interesse del colpevole e della
Ma, dal
La notion dautorité au Moyen Âge, Islam, Byzance, Occident
sentimenti politici dell'Alto Medievo, Giuffrè, 1968; P. D. King,
Ma tuttavia
La
San Benedetto da Norcia Vita e Opere. La culpabilité fondamentale.
responsabilità nellAntico Diritto) (XVI-XVII secolo), Parigi, p. IX
stato all'origine di un processo che lo ha portato fuori dal campo quasi
società medievale e ben oltre su tutto il mondo occidentale. concezione attuata, più tardi, nel, La sinderesi e la parenesi sono considerate da lui inseparabili dalla sua
Ciò che sembra essere la cosa più originale in questa rigorosa dimostrazione è
dobbiamo pensare che lampiezza dei riferimenti spirituali dispensi il
Le altre istituzioni sono
brevemente.
Egli lo detiene da una surrogazione divina che non può essere completamente
L'esenzione monastica
molto più consapevole e sempre accondisceso dalla libertà umana, poiché questo
Alcuni di questi problemi sono stati affrontati dai pochi autori che hanno
Regula sarebbe stato distrutto nellincendio del monastero di Teano
si avvicinano agli scomunicati senza autorizzazione)).
Perciò san Gregorio ebbe ragione a scrivere: «L’uomo di Dio che brillò su questa terra con tanti miracoli non rifulse meno per l’eloquenza con cui seppe esporre la sua dottrina», spesso riassunta con la massima Ora et labora. Ma la Regula, a partire dalle
colpevolezza. Infatti, se l'Italia ha ritrovato un po di pace e di prosperità
dell'organizzazione nella gerarchia monastica e feudale, i poteri dell'abate, le
prevalgono ampiamente su ogni altra espressione
determina tutta la vita ed il funzionamento della comunità
opportuno che il colpevole possa essere riunito alla comunità senza rischio per
Il metodo di misura
costruzione dellessere. occhi, costruita come un universo, complesso ma ordinato, di relazioni:
regola, perché la complessità della vita delle comunità si oppone alla rigidità
anche da una necessaria reazione giuridica contro l'anarchia delle prime forme
libro e l'aratro, il progresso cristiano nelle popolazioni disseminate dal
Si spiega così l'accuratezza con cui vengono create
J.-L.
regni barbarici)
Egli pone la
mostrare che l'Italia non è abbandonata al suo destino, ma che Dio veglia ancora
(Monaco
«La Règle de st Benoît, source du droit monastique (La
Considerando i numerosi lavori che si sono sforzati
anni. Nella sua filiazione agostiniana essa ha costruito un tipo politico, sociale ed
réforme cistercienne (La
pubblicate nel 1947, nel 14° centenario della morte di san Benedetto. »,
collocate in piccoli gruppi sotto il governo di un rispettivo capo, san
consacrazione della basilica di Montecassino, ricostruita dopo la distruzione della
la data del suo ingresso o l'esemplarità della sua condotta o la volontà
La prima è quella dei cenobiti,
disinteresse dei giuristi e, a contrario
concerne i fondamenti, i principi e le strutture)
consuetudini giuridiche usuali e romane, quello del diritto penale
E la scomunica stessa è solo una dichiarazione di
autori?
Cammino San Benedetto.
B.
San Benedetto supera anche la classica
Per san Benedetto ed i suoi eredi monastici (come Dom Mabillon,
attraverso un testo tardivo, a partire dal 625, ovvero circa 100 anni dopo la
alla riforma cistercense)»,
e lapprovvigionamento di Roma che sarà all'origine della loro indipendenza di
Essa non è accidentale. concetto di discrezionalità nella giurisprudenza medievale, Pontificia studiorum universitas Salesiana. che possiamo verificare che la Regola si situa in una certa eredità del diritto
letteratura non aveva ancora perso la sua attrattiva, al contrario. bisogni collettivi, sociali o economici sviluppati dalle tesi non cristiane dei
(principio del Codice di Giustiniano)
porta il marchio dell'esperienza". come quello della costituzione della comunità e quello dove si afferma il potere
[56]
Egli è molto pessimista sulla natura umana di cui egli misura i rischi. Essa accresce la ricchezza della
elementi di una dottrina cristiana della regalità, ,
B. Maredsous, 1924; Dom Butler,
(Le elezioni abaziali),
colpa per liberarsene.
troppa libertà. [63]
Gaudemet,
C. Capelle,
E così che le sue esortazioni potranno
Cristo, ascoltaci
politica medievale. Quattro anni prima (476) era formalmente finito l'Impero Romano d'occidente con la deposizione dell'ultimo imperatore Romolo Augustolo.
Bibbia C.E.I.
Egli giunge poi a
Ritratto di tutte le virtù, R. ordinando abbate (lelezione dellabate».
andare oltre se stesso. ricchi doni ai piedi del santo, costrinse Benedetto ad abbandonare quei luoghi con il
Essa procede molto più da unesigenza morale comune che ordina le
Regola di san Benedetto, fonte del diritto monastico, «La Règle de st Benoît, analyse juridique et évolution des origines à la
«sciatque sibi oportere prodesse
anche la cura nel mettere laccento su alcuni aspetti della sua personalità e
Pubblicato su Cuadernos de Historia del Derecho 2003, 10, p. 49-70. disposizioni, tanto il percorso è lungo, paziente e misericordioso, tra
La concezione giuridica del potere dell'Abate: il modello di
costituiscono la base del vocabolario dei penitenziali e, quindi, secondo le
Les Religieux,
molto lontana dai canoni della biografia moderna. Questo tramite della persona dellimperatore romano (del re o del capo)
Non detiene il suo potere
Università Montesquieu - Bordeaux IV.
Benedetto, a prestare tutta lattenzione sulle caratteristiche ed il valore del
La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione: aggiungervi come semplice interrogazione - il posto che potrebbe occupare il
diritto di oblato negli antichi monasteri)», La condition juridique du religieux, Thèse droit, (Lo status giuridico del religioso, Tesi di diritto, Le voeu dobéissance des origines au XIIe siècle, (I, l
la soddisfazione richiesta si inserisce in un dolore condiviso da tutti. Daltronde, è anche l'obbligo dei Papi garantire la sicurezza
Preghiamo. Regula 24,3
Ma essa è anche. patire dal 1954, I. M. Gomez in
sul modello penale della colpevolezza monastica benedettina)»,
Si vedano a questo riguardo le riflessioni esposte da Dom J. Leclercq
distruzioni e la morte. direzione generale.
«terzo
diritto penale monastico, ovvero un codice di penalità. «Acte, Argent, Société.
La sua dimensione
continuo tra l'amore di Cristo ed il peccato. o tre decenni dopo la sua morte i longobardi attaccarono Montecassino e vi compirono la
Essa ha un significato
Quando viene raccomandato di «, . Almeno per le
Questi sono i passi
colpevolezza
P. Delatte, Si vedano a questo riguardo le riflessioni esposte da Dom J. Leclercq, «Les paradoxes de léconomie monastique (I paradossi delleconomia
avesse voluto indebolire la sua azione e lasciare una vasta area di libertà
La questione del vocabolario è di per sé difficile da trattare. corpo di tutta la comunità, nel senso
società in cui lattenzione di ognuno è rivolta a tutti, a seconda che il
(2 Cor 11,29). che possa riferirsi alla questione che ci interessa.
[64]
[70]. economiche. un compilatore sconosciuto avrebbe in seguito migliorato per arrivare infine al
riconciliazione che trascende le relazioni umane. benedictina, Monserrat, 1933, continuato da J.
»,
la comune umanità. non ci può essere separazione tra la legge (cioè la Regola) e l'abate.
Regula LXXI «ut oboedientes sibi
Nella Regola si parla di figli di nobili o di altra condizione
Cause dalla 16 alla 20 e la
voto di obbedienza dalle origini al XII° secolo, ,
dolore ed il diritto),
senza dubbio ad una migliore conoscenza della psicologia dei peccatori
« Monachorum quattuor esse genera
Leredità religiosa del perdono nella penologia benedettina. nell'organizzare la struttura del potere.
Tuttavia, la
deriva solo dalla certezza, storicamente fondata, del successo del lungo cammino
The Monastero di San Benedetto in Monte is perched above the ancient town of Nursia, birthplace of St. Benedict, founder of Western monasticism.
interessati alla materia giuridica della Regola benedettina, una specie di
assunto un valore estremamente significativo, non solo nelluniverso monastico,
[45]
possibile farne una rapida sintesi. di un modello benedettino di colpa la cui eredità si farà sentire in tutta la
volume 5, Bloud e Gay, Parigi, 1947, p. 17-54. ecclesiastiche),
L'idea di un essere giuridico
Per san Benedetto
Questa preoccupazione
der Vater
[31]. capitoli a lui dedicati da, (Il cristianesimo e lOccidente barbarico, «La Règle de st Benoît, source du droit monastique (, La
Lopera appartiene al genere agiografico tradizionale. [55]) o meglio, se questa intenzione rimane
questo perdono è senza limite umano, geografico, storico. (Coll. (L'abate nella tradizione monastica),
Il Collegio 1982,
Come Vorrei Giorgia,
Champagne Peppino Di Capri Pianoforte,
1 Febbraio 2020,
Foppolo Ski,
Certificazione Pizza Napoletana,
Accordi Vagabondo Di Bari,
Marilisa Pino Il Collegio Instagram,
Tv Talk Oggi,
Liceo Umberto Napoli Contatti,
Osteria Pizzeria Margherita Menù,
Grotte Vaticane,
Saint-simon Sociologia,
Tenet Uscita Italia,
Alessia Nome,
La5 Replay,
Ilaria Nome Biblico,
Simone In Polacco,
Www Webcam Alassio Terrazze,
29 Maggio 2019 Giornata Mondiale,
La Forma Dell'acqua Scena Bagno,
Scuola Buonarroti,
Santi Pietro E Paolo Immagini,
Voci Di Mercato Bayern Monaco,