Tra le varie cime proposte la scelta cade sul Pizzo Badile (brembano s’intende), a noi si unisce l’amico Enzo. Mentre il tiepido raggio di sole scalda le ore del tardo mattino, proseguo nel silenzio rotto solo dallo scrocchiare delle foglie secche che, quasi ad indicarmi la via, colorano di rosso il sinuoso sentiero. Da qui si prosegue lungo il sentiero 118 che, dopo aver superato un capanno da caccia, rientra nel bosco e, comodamente ci fa perdere quota. Cima Papa Giovanni Paolo II e Monte Galline, Val Sedornia: Calvera – Vigna Soliva – Pizzo Corna, Sentiero partigiano Tormenta (Mario Zeduri). Pizzo Badile brembano. Sarà concessa la duplicazione, anche parziale, solo dopo esplicita richiesta; in tal caso dovrà essere espressamente indicata, sulle copie realizzate, la provenienza della fonte ossia il sito internet www.sassbaloss.com. Descrizione percorso Al termine del cemento, la pendenza diminuisce improvvisamente e ci troviamo a camminare in piano in un bel ambiente rilassante fatto da abeti e altre conifere, sempre su ampia strada sterrata. Premendo il pulsante OK, oppure scorrendo la pagina verso il basso, si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile premere NO e abbandonare il sito.

L’ autunno è l’inizio di una magia che tutto trasforma, anche in montagna. La traccia del sentiero appare a volte poco evidente; non resta altro che proseguire verso l’alto in direzione della Torcola Vaga. Vi trovate ora su terreno pietroso parallelo al suddetto canalone. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Questa escursione completa quella fatta in data 09/08/2014 durante la quale, a causa del maltempo, non avevo potuto compiere l'anello integrale, ma mi ero limitato alla sola salita al Monte Secco. Dopo circa 20' tra erba, la traccia affronta un primo saltino roccioso (aggirandolo verso sinistra è possibile risalirlo con un passaggio più semplice) nel quale serve l'uso della mani. Dopo la parte più ripida ed un poco esposta, affrontiamo un breve traverso al termine del quale ci troviamo in una micro valletta sassosa parallela alla dorsale. Lasciamo a destra il ricovero animali e proseguiamo a sinistra sino alla Casera dalla quale, ora su traccia ben più marcata, puntiamo nuovamente verso l’alto fiancheggiando un caratteristico roccolo. Ogni utilizzazione diversa da quelle sopra previste quindi (indicativamente: la distribuzione a terzi e/o la pubblicazione a scopo di lucro, la modificazione, l'elaborazione in qualunque forma e modo) deve considerarsi abusiva e sarà perseguita a norma delle vigenti leggi. PIZZO BADILE (2044 m) brembano da Valleve il 16 agosto 2019. Lungo la dorsale verso il Forcolino di Torcola, Dal Pizzo Badile si vede l'ultima parte di cresta, Omar accanto alla croce del Badile Brembano.

Pizzo Badile "brembano", per differenziarlo dal ben più famoso ed illustre Badile della Valle Bondasca e dal suo omonimo camuno: deve il suo nome alla bella forma a pala della parete sud che cade verticale e rocciosa su un grande ghiaione ai suoi piedi. Interessante anello che consente di salire due cime della zona di Piazzatorre, la prima, il Pizzo Badile, lungo una pochissimo frequentata cresta che oppone qualche difficoltà nella prima e nell'ultima parte, ma nulla di particolare; la seconda, il Monte Secco, più elevata e complessa, con qualche tratto di facilissima arrampicata su un bel terreno calcareo. Giunti in via Monte Secco (località Piazzo) si prosegue fino a trovare alla nostra sinistra una serie di caseggiati ed una evidente palina in ferro che riporta, tra le altre, le indicazioni per il sentiero 121.

Più in alto il percorso (molto poco segnato) esce sulla crestina vera e propria del Pizzo Badile. Solo l’arrivo della prima neve darà modo al silenzio di prendere il sopravvento. Tutto qui..... Confermo il 15, mi ha fatto venire un colpo ... Bergamo- Lenna- Piazzatorre- Piazzale vicinanze palazzetto del ghiaccio (ampio parcheggio). Me ne accorgo sin da subito, quando caricato lo zaino sulle spalle vengo avvolto da quell’ aria frizzantina che invoglia solo a cercar riparo. Località Vendullo di Valleve (1150 m) > Sentiero-scorciatoia, variante del 117 > Sentiero 117 > Baita ‘Le Rai’ (1530 m) > Baita Croce Monte Colle (1730 m) > Croce Monte Colle (1750 m) > Sentiero 118 > Passo di Monte Colle (1941 m) > Pizzo Badile (2044 m) > Passo di Monte Colle > Sentiero 118 > Monte Colle (1750 m) > Sentiero 117 > Baita Pradelli …

(Il Pizzo Badile Brembano, deve il suo nome alla bella forma a pala della parete sud che cade verticale e rocciosa su un grande ghiaione ai suoi piedi.) Si continua la discesa che ora diviene piuttosto ripida e costante, sempre all'interno di una bella abetaia.

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Me ne accorgo sin da subito, quando caricato lo zaino sulle spalle vengo avvolto da quell’aria frizzantina che invoglia solo a cercar riparo. Il Pizzo Badile, che per l'occasione chiamiamo "brembano" per differenziarlo dal ben più famoso ed illustre Badile della Valle Bondasca e dal suo omonimo camuno, ossia della Valle Camonica, deve il suo nome alla bella forma a pala della parete sud che cade verticale e rocciosa su un grande ghiaione ai … La breve salita, nella quale possiamo ammirare alcuni dei più bei larici delle Orobie, ci consente in breve di raggiungere il Passo di Monte Colle, a quota 1941 metri. Ad un certo punto, sempre restando nel bosco ed ignorando un paio di deviazioni verso destra, vedrete alla vostra destra un ampio canalone nel quale sono state fatte grandi opere di regimazione delle acque. Alcuni stretti zig-zag ed infine ecco raggiunta la piccola croce di vetta, a quota 2044 metri, del Pizzo Badile brembano dalla quale il panorama ora si estende piacevolmente a tutto tondo. All rights reserved. A parte le due cime, il percorso, consente di attraversare belle abetaie, una piacevole dorsale erbosa e di godere di ampissimi panorami. Mercoledì 22 maggio, bel tempo il mattino, saliti a Piazzatorre, parcheggiamo l’auto in località Piazzo (1112 m.) di Piazzatorre, proprio davanti ai cartelli che indicano il punto di partenza-arrivo del sentiero scelto di salita, il 121, e quello di discesa, il 118. L’autunnale giro ad anello prende il via dal palaghiaccio di Piazzatorre dove, lasciata l’autovettura in sosta lungo il margine della strada, imbocchiamo il segnavia 121 CAI, una ripida strada bitumata e poi sterrata che con numerosissimi stretti tornanti porta a guadagnare quota velocemente. Discesa Giornata completamente soleggiata e stranamente mite per il periodo. Lasciamo la croce in legno del Monte Colle per risalire alle spalle dello stallone animali, ora lungo il segnavia 118 CAI. così come il modo in cui i contenuti sono presentati e formati è di esclusiva proprietà del gruppo SassBalòss ed è protetto dalle leggi italiane ed internazionali in particolare da quelle in materie di copyright. Ho visto che la vostra serata a Bizzarone è stata posticipata.... Magari faccio una comparsa, se riesco e se non ci sono problemi..... Un saluto a tutti! L’autunno è l’inizio di una magia che tutto trasforma, anche in montagna. Raggiunta la prima baita, abbandoniamo la sterrata per risalire alle sue spalle, direzione Forcolino, tra il verde dei pascoli ed i primi panorami che si aprono su Pizzo Badile e Monte Secco brembani. Sentieri ben evidenti e segnalati lungo tutto il percorso, tranne nel tratto di salita lungo la cresta

Il cammino si svolge lungo il versante erboso che guarda verso Branzi (è possibile anche vedere la cascata omonima), mentre dal lato opposto il fianco della montagna cade ripido e dirupato. Giunti poco sopra, incrociamo trasversalmente una traccia più evidente di sentiero che collega un ricovero animali ed una Casera. Arrivati ad un breve tratto in mezzacosta pianeggiante, vediamo alla nostra sinistra un masso su cui è riportata la direzione per Piazzatorre. Usciti dal bosco, in breve arriviamo alla Casera di Torcola Vaga e dopo 20' al rifugio Gremei.

Galluzzo Giornalista, Apollo Dafne, Isola San Giulio: Cosa Vedere, Santa Monica Santa, Libri Di Testo Regina Margherita Salerno, Il Santo Di Oggi 24 Giugno E, Livia Montalbano Attrici, Marina Non è La Rai, Ieri Stasera In Tv, Pizza In Padella, Via Chianesi 53, Roma, La Sirenetta Testo Fiaba, San Giovanni Battista Caravaggio Borghese, Striscia La Notizia 2020, Collegio Scuola Superiore Con Alloggio, Magalli Figlia, Principe Kyril Di Bulgaria, Nomi Antichi Sardi, Il Collegio 4 La Gara Canora, Carmine Onomastico, Medea Pasolini Recensione, Banijay Email, Giasone E Medea A Corinto, Malga San Giorgio Prossimi Eventi, Pizza Alta Cameo Calorie, Galatea Amore, Geo Vacanze Italiane Oggi, Santo 21 Agosto, Pizza Ristorante Recensioni, Nome Giovanni In Tedesco,