Martirologio Romano: In Scozia, san Costantino, re, discepolo di san Colomba e martire. Mentre in una notte buia e tempestosa, vegliava in preghiera, scorse, in direzione dei monti sabini, un intenso bagliore, proprio al di sotto dell’altura da dove stava per sorgere il sole. Inoltre, dopo aver giurato di voler fare la pace con i suoi nemici, si travestì da abate, entrò nel santuario dove questi si trovavano e li uccise spietatamente ai piedi dell’altare.
11 marzo: Cornovaglia, 520 circa – Kintyre, Scozia, 9 maggio 576. Silvestro si adoperò di convertire subito i guardiani, distrusse l’idolo e pose al suo posto un altare dedicato a San Michele, il santo delle alture.” Bene, fin qui le frasi contenute nel libro di Di Mario. Per tale motivo questa figura leggendaria a giudizio di alcuni potrebbe essere basata su quella storica di Costantino di Dumnonia. Egli fece dunque in questo modo e ruotando e piegando su se stessa la punta superiore della lettera greca X (chi), segnò gli scudi con l’abbreviazione della parola Chrestos (Cristo)” (Lact., 16-17) e che con questo sarebbero stati Victores (un corpo militare palatino nel basso impero continuerà a portare proprio questo nome “Victores”) (Amm. Pare comunque cosa certa che il Costantino venerato come santo sarebbe quello convertitosi al cristianesimo grazie ad un incontro con San Petroc, anch’egli di nobile estrazione, dando così tangibile testimonianza della potenza del Vangelo di Cristo che può portare cambiamenti radicali nella vita di ogni uomo, anche del più accanito peccatore. Il Liber Pontificalis – il libro dei Papi è una fonte importante per la storia del primo medioevo -narra che fu proprio Silvestro a pregare Costantino di fondare la basilica di San Pietro sul colle Vaticano sopra un già esistente tempio di Apollo, tumulando il corpo dell’apostolo in un sarcofago.
Costantino, in seguito a una visione, si convinse d’aver ottenuto la vittoria su Massenzio per grazia del dio cristiano.
Il santo comprese che Dio intendeva richiamare la sua attenzione su quelle cime boscose e si mise in cammino in direzione del monte Tancia. La leggenda racconta che il pontefice ricevette da Costantino la “Donazione”, poi rivelatasi un falso, in cambio della guarigione dalla lebbra. Tuttavia non va confuso, oltre che con il celebre imperatore, anche con altri santi sovrani vissuti in seguito sempre in Gran Bretagna e comunque non censiti dalla Bibliotheca Sanctorum: San Costantino re di Strathclyde, San Costantino I re di Scozia e San Costantino II re di Scozia. Etimologia: Costantino = che ha fermezza, tenace, dal latino. L'edizione del Martirologio Romano promulgata da San Giovanni Paolo II all'alba del Terzo Millennio cita San Costantino re e martire l'11 marzo.
È festeggiata sia dalla Chiesa cattolica che dalla Chiesa ortodossa col nome di Sant’Elena Imperatrice. Con la morte di Costanzo, avvenuta l’anno successivo, Costantino fu acclamato imperatore dal suo esercito.
Sign in the center of the comune of San Costantino, Location of San Costantino Calabro in Italy, All demographics and other statistics: Italian statistical institute, "Superficie di Comuni Province e Regioni italiane al 9 ottobre 2011", "Popolazione Residente al 1° Gennaio 2018", https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Costantino_Calabro&oldid=807002640, Short description is different from Wikidata, Articles containing Italian-language text, Pages using infobox settlement with image map1 but not image map, Creative Commons Attribution-ShareAlike License, This page was last edited on 25 October 2017, at 09:53. Il sarcofago, custodito nei Musei Vaticani, raffigura tematiche militari e per questo motivo si pensa fosse in origine destinato al figlio. Questa scelta fu contestata dagli altri generali, che diedero inizio ad una lunga serie di guerre civili, che si conclusero nel 312, con la sconfitta dell’ultimo dei suoi rivali, Massenzio, nella battaglia di Ponte Milvio, alla periferia di Roma. Lì fu martirizzato da fanatici pagani. Gildas narra come il primo periodo della sua vita fu a dir poco “scellerato” e lo critica anche per aver ripudiato sua moglie, figlia del sovrano bretone Armoricana, allo scopo di commettere indisturbato parecchi adulteri.
Dio ti ha chiamato a lasciare la tua solitudine
San Costantino Re e martire. San Costantino Calabro (Greek: Aghios Konstantinos Kalavros) is a comune (municipality) in the Province of Vibo Valentia in the Italian region Calabria, located about 50 kilometres (31 mi) southwest of Catanzaro and about 4 kilometres (2 mi) southwest of Vibo Valentia. Dopo sette di vita vissuta in austerità e penitenza, studiando le scritture, fu consacrato sacerdote e invitato in Scozia sotto la direzione di San Columba, per evangelizzare le popolazioni indigene. Nel 313, fu emanato a Milano l’editto di Costantino, con il quale si decretava valida a tutti gli effetti la religione cristiana accanto alle forme di paganesimo già diffuse nella popolazione dell’impero.
As of 31 December 2004, it had a population of 2,320 and an area of 7.0 square kilometres (2.7 sq mi).[3].
Album Figurine Compleanno,
Robert De Balkany Yacht,
Creare Nomi Giapponesi,
Nomi Maschili Particolari Americani,
Poesia In Rima Sulla Pizza,
Frasi Sul Tradimento Della Fiducia,
Significato Del Nome Johan,
Russo Italiano,
San Massimo Vescovo,
Attrici Montalbano,
Settembre 2021,
Giampytek Instagram,
Birand Tunca Wikipedia,
Pizzeria Da Umberto Menù,
Catti Urologo,
Da Michele Napoli,
Pubblicità Pizza Ristorante 2020,
15 Luglio Ricorrenze,
Nome Giorgio Significato,
Santo Primo,
Luigi Xvi Frasi Celebri,
Helena O Elena,
Storia Di Diego Passoni,
Magalli Licenziato,
Chiese Di Acireale,
Il Re Sole Una Vita Di Disagi,
Octroyéè Significato,
Che Sarà Sarà Film,
Il Collegio Baci,
Nati A Gennaio Segno,
San Mattia Immagini,
Myfitnesspal Sync Apps,
Gemelli Ascendente Scorpione Paolo Fox,
Nome Chiara In Inglese,
Elenco Iscritti Cinque Per Mille 2020,
Uno Mattina Conduttori Oggi,
Santa Sara 13 Luglio,
Pizzeria Foppolo,
San Francesco Onomastico 6 Ottobre,