Martirologio Romano: A Nicomedia in Bitinia, nell’odierna Turchia, santi Dasio, Zotico e Caio, che, domestici di Diocleziano, ingiustamente accusati dell’incendio del palazzo imperiale, furono condannati a morte e affogati in mare con pesanti massi legati al collo. Ai tempi dell'Antica Roma Gaius era abbreviato in "C."[5], ed era il praenomen più diffuso[2][3], tanto che veniva usato per recitare la formula matrimoniale Ubi tu Gaius, ego Gaia, cioè "Dove tu sarai, Gaio, vi sarò anch'io, Gaia"[3][6], e che la sua variante "Caio", in italiano, è arrivata a diventare un termine colloquiale per indicare una persona generica (assieme con Tizio, e analogamente all'inglese Jack). Il 22 aprile si festeggia San Gaio, o San Caio: è stato il 28simo vescovo di Roma e papa della Chiesa Cattolica. Tutti i diritti sono riservati alla Parrocchia "SS. In primo luogo, infatti, l’onomastico di Gaia si può festeggiare il 1° novembre in occasione della feste di Ognissanti se lo si considera un nome adespota. In alternativa, comunque, c’è chi festeggia santa Gaia il 10 marzo in ricordo di San Gaio, che subì il martirio in Frigia con i Santi Alessandro ed Apamèa o il 29 settembre in memoria di santa Gaiana, martire in Armenia con Ripsima e altre compagne. Il 22 aprile si festeggia San Gaio, o San Caio: è stato il 28simo vescovo di Roma e papa della Chiesa Cattolica. Il nome Gaio o Gaia (specie il femminile è uno dei nomi nuovi più usati) ha le sue origini antichissime; Gaia veniva attribuito in pratica come “primo nome” a tutte le cittadine di Roma. Preghiera a SS. Per tre volte all’anno, l’ampolla viene esposta alla presenza dell’Arcivescovo di Napoli mostrata al popolo; in due delle tre date è presente anche l’Arcivescovo di Napoli. Deve essere stato un martirio eclatante, se i loro nomi pur essendo solo dei semplici domestici, sono pervenuti nei secoli fino a noi. Martirologio Romano: A Nicomedia in Bitinia, nell’odierna Turchia, santi Dasio, Zotico e Caio, che, domestici di Diocleziano, ingiustamente accusati dell’incendio del palazzo imperiale, furono condannati a morte e affogati in mare con pesanti massi legati al collo. Quel che è certo è che il giorno della sua morte, avvenuta il 22 aprile, che è anche il giorno nel quale il calendario liturgico ne celebra la memoria, fu deposto nella catacombe di San Callisto. “Buoni rapporti con Lega”. Importante individuarli”/ “Covid e bambini, vi spiego”, Bollettino coronavirus Italia 28 ottobre/ Dati Min. Visse sul finire del III secolo d.C. Vediamo la storia del santo. Line: 107

Piuttosto comune anche nelle arti - Gaia è il nome della nipote adottiva di Paperone nella serie televisiva Ducktales, Gaia De Bernardi è un personaggio della serie televisiva Camera Café mentre La fine di Gaia è una canzone di Caparezza, il nome Gaia è anche abbastanza diffuso tra i personaggi famosi che contribuiscono al blasone di questo nome, come l’attrice e conduttrice televisiva Gaia De Laurentiis e la giornalista Gaia Tortora. Martiri Fortunato Gaio e Ante, L'uso del materiale di questo sito è possibile solo rispettandone il contenuto e la sua formulazione, nonché citando correttamente questo sito e la sezione ove è stato tratto.Tutti i diritti sono riservati alla Parrocchia "SS.

Incerta è anche la durata del suo pontificato: secondo alcune testimonianze, esso durò poco più di dodici anni, secondo altri ben quindici. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa e dalla Chiesa cattolica, ed è annoverato fra i Padri della Chiesa e Padre Apostolico.Fu il secondo successore di Pietro come vescovo di Antiochia di Siria, cioè della terza città per grandezza del mondo antico mediterraneo.

Line: 24

Questo santo papa è venerato in egual modo dalla Chiesa Cattolica e da quella ortodossa; la sua venerazione è inoltre particolarmente sentita in Dalmazia e a Venezia, poiché era originario di Salona, un’antica cittadina non distante dall’odierna Spalato. Line: 192 Compatrono della città di Caserta insieme a Sant’Anna, San Sebastiano è protagonista di una storia davvero straordinaria. Visse sul finire del III secolo d.C., e di lui abbiamo poche notizie certe. Function: view, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/index.php Deriva dal praenomen latino Gaius, di origine etrusca e dal significato ignoto[2], o forse riconducibile al greco antico Γαῖα (Gaia)[3]. 22 aprile: m. 296 (Papa dal 17/12/283 al 22/04/296) Su Papa Caio (come su Papa Sotere che viene ricordato sempre oggi) abbiamo poche notizie certe.

Gaio; San Caio Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'11 mar 2020 alle 19:55. Fortunato, Gaio e Ante, che pur di non abbandonare la fede nel Cristo, appresa dal presbitero salernitano S.Felice, preferiste insieme con lui affrontare il martirio, otteneteci dal Signore che la fede in Lui rifulga nella nostra vita pubblica e privata. O nostri gloriosi Protettori, SS. Ma non è tutto: al cristianesimo, in quegli anni, si opponevano anche altre religioni che venivano dall’Oriente, in particolar modo il culto del dio Mitra, che il papa dovette contrastare con tutta la sua forza e la sua incrollabile fede. Line: 208 In questo cimitero ,che si trova tra la via Appia e la via Ardeatina, furono rinvenute le spoglie mortali del santo papa nel 1622, e ne fu ordinata la traslazione, a parte di papa Urbano VIII, in una chiesa di via XX Settembre a Roma che fu intitolata a San Gaio. In alcune località, invece, chi porta questo nome viene invece festeggiato l’11 di agosto. Fate che il vostro eroico esempio insegni a noi la coerenza nella nostra vita. Nomi originali: consigli (rari) per lui e per lei. Gaio è un nome proprio di persona italiano maschile. In alternativa, comunque, c’è chi festeggia santa Gaia il 10 marzo in ricordo di San Gaio, che subì il martirio in Frigia con i Santi Alessandro ed Apamèa o il 29 settembre in memoria di santa Gaiana, martire in Armenia con Ripsima e altre compagne. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 ago 2020 alle 22:12. Intercedete a che noi felici di essere stati chiamati alla fede, la rendiamo evidente in noi con l'obbedienza a quanto il Vangelo c'insegna. Function: _error_handler, File: /home/ah0ejbmyowku/public_html/application/views/page/index.php San Gaio (o Caio), martire con Dasio e Zotico a Nicomedia, commemorati il 21 ottobre; San Gaio, martire salernitano con Fortunato e Ante, commemorati il 28 agosto; Pagine correlate.

In alcune località, invece, chi porta questo nome viene invece festeggiato l’11 di agosto Line: 478 Salute: “Rt Italia molto sopra 1”, Bollettino coronavirus Lombardia/ Dati 28 ottobre: Fontana “no lockdown totale”, ESTRAZIONI LOTTO E SUPERENALOTTO 27 OTTOBRE/ Numeri vincenti, fortunati e 10eLotto, Incidente stradale a Palermo: 73enne investito/ Un 51enne morto sull'autostrada A11, Terremoto oggi Catania M 3.2/ Ingv ultime scosse, trema anche Alessandria, ANDREA CRISANTI "VACCINO A DICEMBRE? L'abbreviazione del praenomen Gaius in "C.", assai frequente nelle iscrizioni latine, è dovuta al fatto che la lettera G fu introdotta nell'alfabeto latino come segno distinto dalla C solo nei decenni finali del III sec.



Fra Nicola Da Gesturi, Nome Nicole Opinioni, Il Simbolo Di Marco, Pinocchio (2019 Dvd Uscita), Cap Santa Caterina Dello Ionio, Posso Comprare Una Bicicletta Con Il Reddito Di Cittadinanza, Pietà Masolino Da Panicale, Giulia Francese Nutrizionista, Jungle S9, Maria Antonietta Figlia Di Sissi, Nati Il 5 Febbraio, Cristian Nome, San Leonardo Protettore Dei Carcerati, Scuola Superiore Sant'anna, Santo 30 Maggio, Teresa Nella Bibbia, Timvision Noleggio, Nomi Femminili Eleganti Stranieri, 7 Febbraio Segno Zodiacale, Festa Di San Gabriele Arcangelo, 23 Luglio Giornata Mondiale, Ho Mangiato La Pizza A Dieta, Sabato Domenica E Lunedì Dvd,