E per la virtù di quei Cherubini e Serafini, i quali stanno sempre intorno alla Sedia dell’Altissimo Iddio, guardi e liberi il servo Tuo (o serva Tua) da ogni fattura e da ogni mal pensiero dei nemici, né abbiano potestà di nuocere, per l’orazione degli Angeli, i quali sono riuniti in tutto. Regina della pace ☮️, proteggi il nostro mondo e prega per questa umanità. 10 dicembre: sant’Eulalia, vergine e martire; san Mauro, fanciullo martire; san Gemello, martire; san Gregorio III, papa; santi Edmondo Gennings, sacerdote, e Swithun Wells, martiri d’Inghilterra; santi Polidoro Plasden ed Eustazio White, sacerdoti; beati Brian Lacy, Giovanni Mason e Sidney Hodgson, martiri; san Giovanni Roberts, benedettino e il beato Tommaso Somers, sacerdoti e martiri; beato Gundisalvo Viñes Masip, sacerdote e martire; beati Antonio Martín Hernández e Agostino García Calvo, martiri salesiani. 29 settembre: santi Michele, Gabriele e Raffaele, arcangeli; sant’Eutichio, vescovo e martire; sante Ripsime, Gaiana e compagne, martiri; san Fraterno, vescovo di Auxerre; san Ciriaco, anacoreta; san Ludwino, vescovo di Treviri; sant’Alarico, sacerdote ed eremita; san Maurizio, abate cistercense; beato Giovanni di Montmirail, monaco cistercense; beato Carlo di Blois, duca di Bretagna; beato Nicola da Forca Palena, sacerdote dei gerolimini; san Giovanni da Dukla, sacerdote francescano; passione dei santi Michele di Aozaraza, Guglielmo Courtet, Vincenzo Shiwozuka, domenicani, Lazzaro di Kyoto e Lorenzo Ruiz, padri di famiglia, martiri; passione di san Renato Goupil, martire; beato Giacomo Mestre Iborra, sacerdote cappuccino e martire; beati Paolo Bori Puig e Vincenzo Sales Genovés, gesuiti, martiri; beato Dario Hernandez Morato, gesuita e martire; beato Francesco de Paula Castello y Aleu, martire. 27 maggio: Etimologia: Secondo = figlio secondogenito, dal latino. 6 luglio: santa Maria Goretti, vergine e martire; san Romolo, primo vescovo di Fiesole e martire; san Sisoes, detto il Grande, eremita; san Palladio, vescovo; santa Monenna, fondatrice e badessa del monastero di Killeevy; san Goare, prete; passione di san Tommaso Moro; beato Tommaso Alfield, sacerdote e martire; beato Elia Desgardin, monaco trappista e martire; beata Maria Rosa de Loye, vergine benedettina e martire; san Pietro Wang Zuolong, martire; beata Maria Teresa Ledóchowska, vergine, fondatrice delle Suore Missionarie di San Pietro Claver; beata Nazaria Ignazia March Mesa, vergine, fondatrice delle Missionarie Crociate della Chiesa.
16 luglio: Beata Vergine Maria del Monte Carmelo; sant’Antioco, martire; sant’Atenogene, corepiscopo e martire; sant’Elerio, eremita; santi Monulfo e Gondulfo, vescovi; santi Reinilde, Grimoaldo e Gondolfo, martiri; san Sisenando, diacono e martire; beata Ermengarda, badessa; beato Simone da Costa, religioso gesuita e martire; beati Giovanni Sugar, sacerdote, e Roberto Grissold, martiri; beati Andrea de Soveral, gesuita, e Domenico Carvalho, martiri; beati Nicola Savouret e Claudio Beguignot, sacerdoti e martiri; beate Amata da Gesù de Gordon e sei compagne, vergini e martiri; santa Maria Maddalena Postel, vergine, fondatrice delle Suore delle Scuole Cristiane della Misericordia; Santi Lang Yangzhi, catecumeno, e Paolo Lang Fu, suo figlio, martiri. 9 ottobre: santi Dionigi, primo vescovo di Parigi, e compagni, martiri; san Giovanni Leonardi, sacerdote, fondatore dei Chierici Regolari della Madre di Dio; sant’Abramo, patriarca e padre dei credenti; santi Diodoro, Diomede e Didimo, martiri; san Donnino, martire; santa Publia, vedova e martire; san Sabino, eremita; san Donnino, eremita; san Gisleno, monaco; san Deusdedit, abate; san Guntero, eremita; san Bernardo, abate dei Canonici regolari; san Luigi Bertrando, sacerdote domenicano; santi Innocenzo dell’Immacolata, sacerdote passionista, e otto compagni lasalliani, martiri. 7 maggio: santa Domitilla, martire; santi Flavio e quattro compagni martiri; san Serenico, diacono e monaco; san Giovanni, vescovo prima di Hexham e poi di York; beata Gisella, vedova; sant’Antonio, eremita; beato Alberto da Bergamo, terziario domenicano; santa Rosa Venerini, vergine, fondatrice delle Maestre Pie; sant’Agostino Roscelli, sacerdote, fondatore delle Suore dell’Immacolata Concezione; beato Antonio Bajewski, sacerdote francescano conventuale e martire. 4 dicembre: san Giovanni Damasceno, dottore della Chiesa; santa Barbara, vergine e martire; sant’Eracla, vescovo di Alessandria; san Melezio, vescovo di Sebaste; san Felice, vescovo di Bologna; sant’Apro, sacerdote ed eremita; san Sigiranno, abate di Lonrey; santa Adreilde, badessa del monastero di Santa Maria a Le Mans; san Sola, sacerdote ed eremita; san Giovanni, detto il taumaturgo, vescovo; sant’Annone, vescovo di Colonia; sant’Osmondo, vescovo di Salisbury; san Bernardo degli Uberti, abate vallombrosano, cardinale e vescovo di Parma; beato Pietro Pettinari, terziario francescano; beati Francesco Galvèz Iranzo, francescano, Girolamo de Angelis e Simone Enpō, gesuiti, martiri del Giappone; beato Adolfo Kolping, sacerdote; san Giovanni Calabria, sacerdote, fondatore delle Povere Serve e delle Poveri Servi della Divina Provvidenza. 31 agosto: santi Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo; sant’Aristide; san Paolino, vescovo di Treviri e martire; sant’Aidano, vescovo e abate di Lindisfarne; san Raimondo Nonnato, cardinale mercedario; beato Andrea Dotti, sacerdote servita; beati Edmigio Primo Rodriguez, Amalio Zariquiegui Mendoza e Valerio Bernardo Herrero Martinez, lasalliani e martiri. 26 febbraio: sant’Alessandro, vescovo di Alessandria; san Faustiniano, vescovo di Bologna; san Porfirio, vescovo di Gaza; sant’Agricola, vescovo di Never; san Vittore, eremita; sant’Andrea, vescovo di Firenze; beato Roberto Drurj, sacerdote e martire; santa Paola da San Giuseppe Calasanzio Montal Fornés, vergine, fondatrice delle Religiose delle Scuole Pie; beata Pietà della Croce Ortiz Real, fondatrice delle Suore Salesiane del Sacro Cuore di Gesù. 17 gennaio: sant’Antonio, abate; santi Speusippo, Elasippo, Melesippo e Leonilla, martiri in Cappadocia; san Giuliano, detto Saba, eremita; san Marcello, vescovo di Die; san Sulpizio il Pio, vescovo; san Gamelberto, sacerdote, fondatore del monastero di Metten; santa Rossellina, badessa di Celle-Roubaud; san Gennaro Sànchez Delgadillo, sacerdote e martire del Messico. 14 maggio: san Mattia, apostolo; san Massimo, martire; san Ponzio, martire; santi Vittore e Corona, martiri; sant’Isidoro, martire; santi Felice e Fortunato, martiri; sante Giusta ed Enedina, martiri; sant’Apruncolo, vescovo di Langres; san Gallo, vescovo; san Cartaco, vescovo e abate; sant’Eremberto, vescovo di Tolosa; beato Egidio da Vauzela, sacerdote; santa Teodora Guérin, vergine, fondatrice delle Suore della Provvidenza; san Michele Garicoïts, sacerdote, fondatore dei Preti del Sacro Cuore di Gesù di Bétharram; santa Maria Domenica Mazzarello, fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice. 30 dicembre: san Felice I, papa; sant’Ermete, esorcista e martire; sant’Anicio, vescovo di Tessalonica; san Perpetuo, vescovo di Tours; san Giocondo, vescovo di Aosta; san Geremaro, abate; sant’Egvino, vescovo, fondatore del monastero di Evesham; san Raniero, vescovo dell’Aquila; san Ruggero, vescovo; san Lorenzo, monaco di rito orientale; beata Margherita Colonna, vergine clarissa; beato Giovanni Maria Boccardo, sacerdote, fondatore delle Povere Figlie di San Gaetano. 22 settembre: santa Emerita, martire; santi Maurizio e compagni, martiri della Legione tebana; santa Basilla, martire; san Silvano, eremita; san Fiorenzo, prete; san Lautone, vescovo; santa Salaberga, badessa; sant’Emmeranno, vescovo di Ratisbona; beato Ottone, vescovo di Frisinga; sant’Ignazio da Santhià, sacerdote cappuccino; beato Giuseppe Marchandon, sacerdote e martire; santi Paolo Chong Ha-sang e Agostino Yu Chin-gil, martiri; beato Carlo Navarro, sacerdote scolopio e martire; beato Germano Gozalvo Andreu, sacerdote e martire; beati Vincenzo Pelufo Corts e Giuseppina Moscardo Montalvà, martiri; beato Vincenzo Sicluna Hernandez, sacerdote e martire; beata Maria della Purificazione Vidal Pastor, vergine e martire. Che _____________ non possa vivere né stare tranquillo senza di me e che ______________ abbia sempre sempre sempre la mia immagine nella sua mente nel suo cuore nella sua anima. 13 novembre: santi Antonino, Niceforo, Zebina, Germano e Manatha, martiri; san Mitrio; san Brizio, vescovo di Tours; santi Arcadio, Pascasio, Probo ed Eutichiano, martiri; san Leonino, abate; san Quinziano, vescovo di Rodez; san Fiorenzo, vescovo di Terni; san Dalmazio, vescovo di Rodez; sant’Imerio, eremita; sant’Eugenio, vescovo di Toledo; Santa Maxellendis, vergine e martire; san Niccolò I, papa; sant’Abbone, abate; beato Warmondo, vescovo di Ivrea; sant’Omobono; sant’Agostina Pietrantoni, vergine delle Suore della Carità; beato Giovanni Gonga Martinez, martire; beata Maria de Patrocinio di san Giovanni Giner Gomis, vergine claretiana e martire. Troviamo quindi, dopo alcune ricerche, due formule, una che riteniamo meno autentica, e la seconda che troverete che riteniamo originale. Partansi ogni malia, ogni male, ed ogni inganno del “demonio”, partansi ancora da essi tutti gli avversari, e non abbiano alcuna potestà di poter loro nuocere, e ciascuno dei loro avversari che desidera di nuocere loro sia confuso. 18 settembre: sant’Oceano, martire; sant’Arianna, martire; san Ferreolo, martire; sant’Eustorgio, vescovo di Milano; san Senario, vescovo; san Ferreolo, vescovo di Limoges; sant’Eumenio, vescovo di Gortina; santa Riccarda, regina; san Giuseppe da Copertino, sacerdote francescano conventuale; san Domenico Trạch, sacerdote domenicano e martire; beato Carlo Eraña Guruceta, religioso marista e martire; beati Ferdinando Garcia Sendra e Giuseppe Garcia Mas, sacerdoti e martiri; beati Ambrogio Chulia Ferrandis e Valentino Jaunzaras, Francesco Lerma Martinez, Riccardo Lopez Mora e Modesto Gay Zarzo, amigoniani e martiri; beato Giuseppe Kut, sacerdote e martire. – 0 Signore Iddio siccome ponesti Adamo nel Paradiso del Mondo, da dove n’esce un gran fiume; il quale si divide in quattro fiumi- cioè Gion, Fison, Tigri ed Eufrate, ed a cui comandasti, che tutto il mondo bagnasse, e niuno possa a lui contrastare, così ancora il maledetto “demonio”, o alcun legame; o fattura, o mal uomo o mala donna, o mal occhio o malincontro darci noia.
Mia Aggettivo Significato,
Corso Caduti Sul Lavoro 11 Torino,
L Ultimo Amore Everlasting Love Ricchi E Poveri,
Bassetti Virologo,
Saint-simon Sociologia,
Luisa Ranieri: Figli,
Ch Saint-simon,
Nome Martina Carattere,
Chip E Joanna Gaines,
Real Time Streaming,
Dove Vivono I Figli Di Mafalda Di Savoia,
Andrea Crisanti,
Cognomi Giapponesi Significato,
Il Sorriso Di Angelica Finale,
28 Aprile,
Cose Romantiche Da Fare In Coppia,
Dio è Morto Accordi,
Statue Piazza San Pietro,
Liceo Severi Salerno,
Buon Onomastico Divertente,
Liceo Umberto Napoli Contatti,
Buon Onomastico Elisa,
Pizza Mastunicola Storia,
Valtorta Impianti,
Federica Significato,
Festa San Marco Venezia 2019,
Onomastico San Matteo,
Sant'ilario Genova Ristorante,
18 Ottobre Festa,
12 Luglio Festa,
Il Cappero Alle Mura,
Uomo Scorpione Amicizia O Amore,
27 Maggio Nati,
Luca Zingaretti Prima Moglie,
Sussidio Per Disoccupati 2020,
Regina Margherita Circolari,