Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni visita la, l’art.25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n.34, Relazione illustrativa al Decreto Rilancio, nel proprio sito istituzionale, ha pubblicato un vademecum. 73 del TUIR che esercitano, in via non prevalente o esclusiva, un’attività in regime di impresa in base ai criteri stabiliti dall’articolo 55 del TUIR, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti. n. 18/2020; gli esercenti arti e professionisti, iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria (d. lgs. n. 509/94 e n. 103/96). 25, è necessario considerare tutte le somme che costituiscono il “fatturato” del periodo di riferimento (cfr. L’articolo Associazioni sportive dilettantistiche e contributi a fondo perduto sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Aggiornarsi, risolvere, crescere. 1, co. 4-quater, del D.L. Valgono in ogni caso le modalità di determinazione della riduzione del fatturato così come chiarite nella circolare. Tra i soggetti possibili beneficiari del contributo rientrano anche gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, in relazione allo svolgimento di attività commerciali. 0781 61962 | P.IVA IT 02156290922 | Codice Destinatario SDI “USAL8PV”| info@studiolegalededoni.it – andreadedoni@pec.it |, Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Per determinare la soglia dei ricavi di cui al co. 3 è necessario fare riferimento alla somma di ricavi e compensi di tutte le attività esercitate ammesse al contributo (con l’esclusione pertanto di quelli relativi alle attività ricomprese nel citato comma 2); detta regola vale anche ai fini del calcolo della riduzione del fatturato di cui al comma 4.
Si ricorda che l’emissione della fattura anticipa il momento di effettuazione dell’operazione stessa limitatamente all’importo fatturato (art. La gestione ed erogazione del contributo è stata affidata all’Agenzia delle entrate al quale dovranno essere indirizzate le relative domande in via esclusivamente telematica, anche attraverso intermediari abilitati, e che provvederà direttamente al pagamento di quanto stabilito direttamente sul conto del beneficiario. Chiarimenti e faq ufficiali del Governo su come richiedere i contributi a fondo perduto per società e associazioni sportive dilettantistiche. L’Agenzia delle entrate ha emanato il 21 luglio 2020, la circolare n. 22/E, con gli ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 34. Possono, inoltre accedere al beneficio i soggetti ammessi alla tenuta della contabilità semplificata (art. Con la suddetta circolare l’Agenzia fornisce ulteriori indicazioni circa il corretto accesso al contributo a fondo perduto in merito alla verifica della sua spettanza e alle sue modalità di determinazione. Per offrirti una migliore esperienza questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Queste ultime, infatti, sussistendo gli ulteriori requisiti possono accedere al contributo di cui all’articolo 25 del decreto rilancio evitando la duplicazione del beneficio in capo ai medesimi soggetti. n. 189/2016). Step: 1 - … Marcello Ibba mail: marcello.ibba@studiolegalededoni.it, STUDIO LEGALE DEDONI | Cagliari Via Tola n. 21, 09128 – Tel. 633/72) coincide o è successiva al 1° gennaio 2019 (restano fermi gli ulteriori requisiti disposti dalla norma), a prescindere dalla data di inizio effettivo dell’attività. Le Cooperative, pertanto, che svolgono attività di impresa o limitatamente allo svolgimento di dette attività commerciali, rientrano tra i beneficiari del contributo a fondo perduto. Sono, invece, inclusi i soggetti la cui fase di liquidazione è stata avviata successivamente alla predetta data del 31 gennaio 2020. Nella ipotesi di imprese inattive in Camera di Commercio con partita Iva ancora attiva non essendo “cessata” la P.IVA e ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti, i soggetti in parola possono fruire del contributo qui in esame. F.A.Q.
13 del D. Lgs, n. 472/97, lettere dalla a) a b-quater) – cui rinvia il provvedimento del 10 giugno 2020 – dispone in funzione del tempo entro cui l’errore è spontaneamente regolarizzato. 071.2916213 Fax 071.2916744, Caf Nazionale del Lavoro S.p.a. Iscrizione al Registro Imprese di Ancona n.01452610932 | R.E.A. lavoratori dipendenti n. 00068 |. Ai fini della riduzione del fatturato di cui al co. 4 dell’art. Con riguardo al requisito della soglia dei ricavi occorre fare riferimento al periodo d’imposta precedente a quello in corso alla di entrata in vigore del decreto Rilancio (1° gennaio2019-31dicembre 2019 per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare). Avv. Ancona (AN) Via Luigi Ruggeri 3/N. circolare n. 15/E del 2020, par. La presentazione delle domande di accesso alla misura dei contributi a fondo perduto saranno possibili fino al 28 giugno 2020. 25 del decreto rilancio).
Contributo a fondo perduto tramite Ministero dello Sport. Il Decreto Rilancio ha esteso il contributo a fondo perduto alle associazioni sportive dilettantistiche. Per i soggetti che non hanno obbligo di fatturazione, anche in relazione a tali operazioni occorre fare riferimento all’ammontare dei ricavi da individuare e riferire ai mesi di aprile 2020 e 2019, tenendo conto delle proprie regole di determinazione del reddito (cfr. Nel caso di appalti con SAL intermedi, al fine di tener conto di quanto richiesto al co. 4 dell’art. 17 ottobre 2016, n. 189) e i Comuni di cui all’Allegato 2.bis – Elenco dei Comuni colpiti dal sisma del 18 gennaio 2017 del medesimo articolo 1, comma 1, del D.L. Non si applicano le sanzioni in misura corrispondente a quelle previste dall’articolo 13, comma 5, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471 se è presentata una rinuncia prima che il contributo venga accreditato sul conto corrente bancario o postale. Continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo.
6, co. 4, D.P.R. Le Cooperative che svolgono attività di impresa hanno diritto al contributo a fondo perduto: l’art.25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n.34 (c.d. Sono ammesse al contributo a fondo perduto le persone fisiche che esercitano arti e professioni, producendo reddito di lavoro autonomo ai sensi dell’articolo 53 del TUIR, non incluse tra: I contribuenti che rientrano nell’ambito soggettivo degli articoli 27 e 38 del D.L. I soggetti il cui domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio è stabilito nei citati comuni, ferma restando la sussistenza degli ulteriori requisiti (lettere sub a e b)), possono, quindi, fruire del contributo qui in esame. 27 e 38 del D.L. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it. Sono ammessi al contributo esclusivamente i soggetti per cui la data di apertura della partita IVA (art. Andrea Dedoni mail: andrea@studiolegalededoni.it, Avv. Dalle 12:00 di oggi 15 giugno alle 20:00 del 21 giugno 2020 è accessibile la piattaforma per la prima sessione di presentazione delle istanze per la richiesta del contributo a fondo perduto in favore delle società e associazioni sportive dilettantistiche.
Le Cooperative che svolgono attività di impresa hanno diritto al contributo a fondo perduto: l’art.25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n.34 (c.d. CAF Manager| Live CAF| Deleghe CAF| Invia 730, Home / News / News Specializzate / Associazioni sportive dilettantistiche e contributi a fondo perduto, Il Decreto Rilancio ha esteso il contributo a fondo perduto alle associazioni sportive dilettantistiche. | Iscrizione Albo C.A.F.
25).
Contributo a fondo perduto: nuovi chiarimenti dell’agenzia delle entrate Luglio 29, 2020 L’Agenzia delle entrate ha emanato il 21 luglio 2020, la circolare n. 22/E, con gli ulteriori chiarimenti ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto di cui all’articolo 25 del Decreto-Legge 19 maggio 2020, n. 27 e 38 del D.L.
Diversamente, non è incluso nell’ambito di applicazione del contributo di cui all’articolo 25 del decreto rilancio l’imprenditore che concede in affitto la propria azienda, a prescindere dalla sospensione della P.IVA, poiché non è riconducibile ai soggetti di cui al comma 1, non esercitando attività d’impresa. I requisiti di accessibilità al contributo sono i seguenti: In assenza dei requisiti spetta comunque ai soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019 nonchè ai soggetti che, a far data dall’insorgenza dell’evento calamitoso, hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di “comuni colpiti dai predetti eventi i cui stati di emergenza erano ancora in atto alla data di dichiarazione dello stato di emergenza Covid-19”. n. 18/2020. Questo benefit avrà un valore massimo di 150mila euro. La percentuale di calcolo varia a seconda dei ricavi e compensi relativi all’anno 2019 ed è pari al 20% se i compensi e i ricavi rimangono nel limite di € 400.000,00, 15% se si rimane tra € 400.000,00 e un milione di euro e 10% con ricavi superiori a un milione (e fino a cinque milioni). 18, D.P.R. n. 18/2020, sono esclusi dalla fruizione del contributo a fondo perduto, indipendentemente dalla circostanza che siano o meno soddisfatti i requisiti di carattere oggettivo previsti dai citati artt. Nella circolare n. 22/E del 21 luglio 2020, infatti, sotto forma di domanda e risposta, l’Agenzia affronta alcune questioni relative al contributo a fondo perduto (art. n. 600/73) che determinano il reddito forfettariamente ai sensi dell’articolo 145 del TUIR, nonché le associazioni e società sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro (tra le quali le associazioni di promozione sociale) che determinano il reddito ai sensi dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398. Nel caso in cui un soggetto eserciti attività d’impresa (o sia titolare di reddito agrario) e contestualmente rientri in una delle categorie di esclusione prevista al co. 2 dell’art. i soggetti che hanno diritto alla percezione delle indennità previste dagli artt. Ne consegue che per la sola parte relativa all’attività commerciale, le associazioni di promozione sociale devono verificare di non aver conseguito nel 2019 ricavi in misura superiore a 5 milioni di euro e di aver avuto una riduzione di fatturato o dei corrispettivi del mese di aprile 2020 inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019. Parimenti, non saranno dovute le citate sanzioni anche nel caso in cui la rinuncia presentata riporti una data di protocollazione anteriore alla data di accreditamento del contributo come nel caso riportato nel quesito. Ciò significa che, qualora il soggetto abbia certificato un ricavo o un compenso attraverso una fattura, pur non essendone obbligatoria l’emissione, la stessa va comunque inclusa. Se il soggetto dante causa si è costituito nel periodo compreso fra il 1° gennaio 2019 ed il 30 aprile 2020, il soggetto avente causa dell’operazione di riorganizzazione aziendale potrà beneficiare del contributo anche in assenza del calo di fatturato in quanto le condizioni soggettive del dante causa si riverbereranno sul soggetto richiedente il contributo rendendosi applicabile, di conseguenza, il comma 4, terzo periodo, dell’articolo 25 del decreto rilancio.
Anda Federica Angelica Maria Dei Conti Calvi Di Bergolo,
Festa Di San Gabriele Arcangelo,
Sant'antonio Miracolo Cuore,
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma Rm,
Riccardo Dose Film,
A Puntella Pizzeria Salerno,
Stella Della Sera,
Chernobyl Disastro,
Pizza Cosacca,
Raccolta Funghi Val Seriana 2020,
Marina Doria Patrimonio,
Rifugio Vincent,
Immagine Di San Matteo,
Isidoro Di Siviglia Etimologie Testo,
Pizza In Teglia Alla Romana Bonci,
Magalli I Fatti Vostri Oggi,
Pizzeria Al Molino Molina Di Malo Menù,
Pensione Di Cittadinanza Invalidi,
Medea E Giasone,
Reliquie San Pietro,
Elena In Greco,
San Giorgio Immagini Da Colorare,
Pizzeria San Gennaro Mezzocannone Menù,
A Puntella Pizzeria Salerno,
Coronavirus Margherita Di Savoia,
Vanessa Scalera Marito,
Genealogia Di Gesù,
San Raffaele Arcangelo Preghiera,
Le Ali Del Sogno Streaming Sub Ita,
15 Febbraio 2002,
Baci Del Collegio 2,
Programmi Tv Oggi Pomeriggio Canale 5,
Boring Stasera,
Via Crucis Biblica Giovanni Paolo Ii,
2 Per Mille Movimento 5 Stelle,
Museo San Marco Venezia,
Recensioni Pizza,
Archimede Messina Scuola Next,
David Bernini Materiale,
Andrea Crisanti Cv,
Nomi Più Diffusi In Italia Istat,
La Maschera Di Cera Horror,
Nome Bimbo Dennis,
Luigi Xiv Guerre,
Regina Margherita Pizza,
23 Ottobre Segno Zodiacale,
Mayo Organizzazione,
Fratelli De Filippo Teatro Napoletano,
Santa Susanna Onomastico,
Talisa Amici Instagram,
Centralino Inps Olbia,
Quando Si Festeggia Santa Martina,
Daphne Odora Riproduzione,
Ultras Film Streaming Ita,
Meteo 27 Settembre 2020,
Telegram Linux App,
Efeso Consulting,
Il Re Con Il Quale Si Restaurò La Monarchia In Inghilterra,
I Bastardi Di Pizzofalcone 2 Streaming,
26 Ottobre Cosa Si Festeggia,
Dimitri Iannone Che Fine Ha Fatto,
Reddito Di Cittadinanza E Assunzione A Tempo Determinato,
Via Cartagine, 85,
Champion Ferragni,
Meteo Aeronautica San Bartolomeo Al Mare,
9 Febbraio Cosa Si Celebra,
Immagini San Sebastiano,
Santa Gabriella Onomastico Settembre,
Miriam Significato Biblico,
Monica Vitti Biografia,
7 Ore Per Farti Innamorare,
Allergologia Regina Margherita Torino,
Personaggi Famosi Di Nome Mario,