Anche se si potrebbe pensare che la monaca redattrice di questa parte abbia volutamente esagerato il gesto premuroso del pontefice, in realtà questo particolare è riportato anche nel manoscritto dell’anonimo : Approssimandosi il fine della messa, cominciò di nuovo nell’ordine detto ad inviarsi la processione della corte giù dal Palco, verso il sepolcro di S. Cecilia, essendosi prima aperto il palco in mezzo per poterci andare liberamente, che a questo effetto era congegnato, fu levato di sopra alla Cassa il drappo che la copriva e così involta in quel coperto cremesino fu portata a braccio da otto cardinali Diaconi [...] seguitando il Papa [...] piangendo come tutto il popolo faceva [...]. cit., p. 861. 118 Cronica cit., fol. Ma occorre anche considerare cosa rappresentasse e quali valori incarnasse la figura di questa martire. Baronio invece non specifica nulla: C. Baronio, op. Per il cardinale, l’artista dipinse anche una Incoronazione dei santi Cecilia e Valeriano e una Decollazione della santa.

Cfr. Questa Roma « teatrale » si ripropose in scala ridotta nel microcosmo di S. Cecilia in Trastevere, a partire dalla grandiosa cerimonia di rideposizione. I lavori procedevano con l’ausilio di diverse maestranze artigiane e nel mese di ottobre del 1599 il prelato diede ordine di passare a sistemare la zona della confessione, sotto l’altare maggiore, e di scavare nel pavimento della basilica. E. Josi, Santa Agnese, in Bibliotheca Sanctorum, I, Roma, 1990, p. 382-411; A. P. Frutaz, Santa Agnese, in Enciclopedia Cattolica, I, Firenze, 1948, p. 467-474. 16La Chiesa della Controriforma, riproponendo il cristianesimo dei primi secoli come sua immagine ideale e modello per la riforma delle istituzioni e dei sentimenti religiosi, rilanciò anche il culto di Cecilia. (...) » : A. Nava Cellini, op. 50 Angelo Santini venne soprannominato il « Toccafondi » poiché, piccolo di statura e minuto, riusciva a calarsi facilmente nelle aperture che in genere conducevano al sottosuolo romano. Perché essa rappresentava un attributo tipico della santità e aveva anche un legame speciale con la credenza nella resurrezione della carne. Insomma, dopo Il Collegio 4 Claudia sembra essere diventata un'altra persona, sarà cambiata anche caratterialmente? Lo Sfondrati fece sistemare il frammento in un anello da cui non si staccò mai se non alla morte223. Pittore e biografo di artisti, Roma, 2002, p. 215-223 ; F. Caraffa e A. Massone, op. Veneratus est pariter post haec sanctissimos paedecessores Pontifices Urbanum & Lucium, necnon Valerianum, Tiburtium, atque Maximum Martyres in eadem Confessione reconditos, tunc ipsi ad breve temporis spacium, amoto operculo, demonstratos167. et Mart. opertum veli vidit & veneratus est, atque ei tunc quam sciret omni auro, gemmisque esse gratiorem oblationem, preces obtulit, una cum lacrymis oblationis cordis indicibus ; necnon in honorem Martyris incruentum Christi Corporis sacrificium, reliqua solemniori ritu impleturus religionis officia, ipso qui proxime adesset die natali Martyris. Anche la scelta del marmo – un pezzo unico di antico marmo pario195– fu con ogni probabilità attentamente pensata : il suo candore smagliante fa risaltare la figura della santa, sapientemente collocata all’interno di una piccola nicchia di marmo nero, con cui fa contrasto, catturando l’attenzione dello spettatore appena varcata la soglia della chiesa. Ha tagliato la chioma, è passata alla frangetta, spesso opta per una piega ondulata e non disdegna le extension. 130A soli 23 anni e in breve tempo il Maderno portò a termine la statua, per la quale ricevette un compenso di 65 scudi il 16 dicembre del 1599199. Terminata la fase del rito eucaristico e della comunione, si procedette a tumulare il corpo : Avanti fusse finita di celebrar messa, con molte cerimonie due cardinali, cioè il diacono et subdiacono, pigliorno la cassa dove stava il santo corpo et il pontefice, andando processionalmente con tutto il clero, misero detta cassa dentro al pilo di marmoro che già era preparato sotto l’altare, et il pontefice con le proprie mani l’aiutò acomodare145. Sphondrati, qui his omnibus diligenter astitit ac praefuit, fideli relatione cognovimus »54. Inoltre, alcuni anni più tardi egli fu protagonista di un altro ritrovamento, quello del corpo di santa Agnese nell’omonima chiesa sulla via Nomentana44. cit., p. 28-43 ; G. Miarelli Mariani, Il « Cristianesimo primitivo » nella riforma cattolica e alcune incidenze sui monumenti del passato, in G. Spagnesi (a cura di), L’architettura a Roma e in Italia (1580-1621), Roma, 1988, I, p. 133-136, in particolare p. 155 ; T. Kämpf, op. La memoria marmorea venne poi rimossa da sotto l’altare e collocata nella parete laterale sinistra. Tra queste, lo studioso ne ricordava quattro soltanto in Francia, e si soffermava in particolare sull’unica cattedrale francese intitolata alla martire, quella di Albi, dove per lungo tempo furono conservati due consistenti gruppi di reliquie a lei attribuite175. 86Anche il manoscritto anonimo ci informa che il cardinale arrivò in chiesa la mattina presto « innanzi giorno di 3 hore », e che trovò fuori ad aspettarlo molti signori e signore malgrado piovesse. qui nota 50. Sembra in effetti che il corpo di Cecilia non venisse minimamente toccato, anche perché Clemente VIII aveva ordinato che esso dovesse essere riposto sotto l’altare nell’esatta posizione in cui era stato trovato. Oltretutto, i martiri potevano fornire ai fedeli dei modelli concreti a cui ispirarsi, anche perché erano appartenuti a tutti i settori della società : sacerdoti e laici, uomini e donne, giovani e vecchi10. 70Nel frattempo, il 6 novembre, il papa era rientrato in città e si era recato subito a vedere la reliquia. 158 A. Bosio, Historia cit., p. 105. 51 A. Bosio, Roma sotterranea opera postuma di Antonio Bosio Romano..., Roma, 1632.

177 Laeger accenna anche a ulteriori reliquie di Cecilia, Valeriano, Tiburzio e Massimo inviate a Acquigny a metà del Settecento direttamente da Roma : si tratterebbero di parti prelevate durante la ricognizione del 1599 o precedentemente o di altro ancora ? Per l’elenco delle numerose reliquie di vari santi presenti nella basilica e nel monastero di S. Cecilia, tra cui « Un vaso mezzano con le catene di san Pietro », « Un vaso mezzano con il velo della Madonna » e « Un vaso piccolo con la camisa della Madonna »: Cronica cit., fol. L’illustrissimo cardinale Sfondrati si occupò di far costruire un simulacro in marmo raffigurante questo corpo giacente (...)163. Le persone che stavano in chiesa le pigliorno per devotione. Saggi sul Rinascimento perduto, Venezia, 1988; Id. La numerosa presenza di martiri di cui Roma conservava i corpi o le reliquie dava al calendario un’enfasi fortemente romana. Nonostante l’intento apologetico, quest’opera rappresenta una delle prime vere ricerche di storia ecclesiastica in campo cattolico, basata su un’analisi critica delle fonti documentarie46. 233 « un grumo insanguinato in quella parte in cui Santa Cecilia fu percossa dal carnefice » : ASV, Congr. In un importante articolo del 1923, Louis de Laeger, professore di storia ecclesiastica, rilevava che non sono poche le chiese europee che affermano di possedere reliquie di santa Cecilia.

Ivana Nome Wikipedia, Cibo Alla Corte Di Versailles, Gabriele Mainetti Instagram, Carmi Significato, Lo Dice Ponzio Pilato - Cruciverba, Quando Inizia Il Collegio 6, Cassiopea Medusa, Comune Di Crispiano, San Remigio 1 Ottobre, Monica Nome Punico, Cora Auto, George Ciupilan Nascita, Cantina San Simone, 20 Febbraio, Sion Sitten, Piccolo Cervino Via Normale, Mallarmè Poesie D'amore, Santo Carlotta, Jack Reacher Streaming Ita, Matilde Significato, San Leonardo Protettore Dei Carcerati, Pizzerie Breganze, Casa Del Sole'' Formia, Marco Nome Diffusione, Davide E Golia Chi Erano, Assolutismo In Francia Pdf, Età Riccardo Dose, Thomas Nome Bimbo, Festa Di San Gabriele Arcangelo, Leandro Nome Bambino, Il Castello Magico Rai Play, 4 Giugno Santo, Taylorismo E Fordismo Mappa Concettuale, Piazza Del Galluzzo Firenze, Ottobre 2020 Meteo, Significato Nome Gaia, Epistola 31 54, Ristoranti Monterotondo Marittimo, Uomo Gemelli Depresso, Adriano Pantaleo Spillo, Domitilla Savignoni Tosse, Cosa Significa In In Italiano, Davide Devenuto, Santo Del 22 Luglio, San Marco Onomastico 2019, Santa Martina Giorno, Superamento Reddito Invalidità Civile, Francesco Bruni - Luna Rossa, 2 Marzo Santo Del Giorno, Valleve Sentieri, Rai Film, Elearning Santa Cecilia, Onomastico San Francesco, La Smorfia Salerno, Nome Gianmaria Significato, Orari Messe Ceriale, Dogman Film Completo Italiano, Navigator Inps, Bartolomeo Nome, 28 Ottobre 2001, Lampedusa: Cosa Vedere, Di Norma Significato Giuridico, Album Figurine Q4 Costo, M D'amico, Conversione Di San Paolo Racconto, Fiera Creattiva Bergamo 2020, San Domenico Savio Storia Per Bambini, Zebedei In Siciliano, Mappa Dei Sentieri Di Bergamo, Oroscopo 13 Ottobre, San Pietro Sposato, Come Vorrei (testo Ricchi E Poveri), Sophia Greco, Paese Legale E Paese Reale Yahoo, Ferdinando Nome Origine, Casting Eredità 2020 2021, Michele Arcangelo, San Secondino Preghiera, Betsaida Significato, Joel Nome, Novena A San Gabriele Dell'addolorata, Buon Compleanno Mattia, Valleve Sentieri, Nome Martina In Giapponese, Demis Significato Nome,