Peccato che fosse chiusa per ferie, mi sarei evitato tutta la discesa sui sassi! Un altro rifugio, come vedete il fondo sassoso non è compatto ma smosso, su pendenza al 12% per cui la trazione risulta difficoltosa. Il rifugio è aperto anche d'inverno, naturalmente non raggiungibile in bici, ma con la funivia sino ai Piani di Artavaggio e poi a piedi con zaino in spalla. Il dubbio: qui confesso che stavo per rinunciare perchè consultando il GPS e riferendomi al cartello posto all'inizio della carrabile; con la scritta Rifugio Nicola 2000 e facendo la sottrazione, mi ritrovavo con troppi metri di dislivello ancora da fare. Non ci troviamo nelle Cinque giornate di Milano del 1848, ma il motto va sempre bene! 23 - ore 2,00 - mt. Dopo una sosta per ammirare il panorama sulla sottostante vallata riprendiamo a salire fino al bivio per i Piani di Artavaggio, dove finalmente le nostre MTB possono dare il loro meglio, ovvero sullo sterrato. sempre senza un attimo di tregua!

Si giunge su uno spartiacque dove a sx. Dall'albergo Sciatori (vecchia costruzione fuori luogo, in disuso) seguire la mulattiera per il rifugio Nicola, forma a piramide, già visibile dalla stradina prima dell'albergo. Se sino a qui non è stato proprio una passeggiata, ora c'è da affrontare il tratto più difficile, l'alternativa se ci si stanca è girare la bici e tornare indietro, oppure parcheggiarla davanti alla chiesa e proseguire a piedi, scegliete voi!

L'ho fatta con una gravel rigida senza particolari problemi. 'https://ssl' : 'http://www') + '.google-analytics.com/ga.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })(). Direi che è fatta, anche se c'è ancora da fare la discesa, che non è da meno della salita come impegno. la Grignetta e poi il gruppo della Grigna. La bici è pronta per l'impresa, io incomincio a presagire qualche cosa a riguardo il fondo della carrabile, pensando che se è così l'inizio, come sarà più avanti? Rimetto la traccia perchè c'è inclusa la salita da Lecco a Ballabio tramite sterrata, evitando la statale e per associarlo alle tracce gravel già pubblicate. Commenti: Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti. La meta di giornata è visibile ai nostri occhi, sembra che manchi pochissimo ma per raggiungere quel rifugio a forma piramidale saremo costretti a fermarci più volte e anche a spingere la bici nei brevi tratti più nervosi. il giro è un classico della MTB dalle parti di Lecco: salita da Lecco alla forcella di Olino, Culmine di S.Pietro e poi su fino a Piani di Artavaggio. Riguadagno la strada per i Piani di Artavggio C'è da fare ancora una breve salita per raggiungere la funivia. io del resto ero l'unico in MTB. Ultimamente ho abbandonato l'uso dello zainetto mettendo un portapacchi e una borsa laterale, che inevitabilmente si riempie. Superate due pozze per l’abbeveramento del bestiame, inizia la discesa su uno sterrato, molto sassoso e sconnesso; di fronte vediamo il Passo Baciamorti, sovrastato dal Monte Venturosa. E' presente anche un anello per lo sci di fondo con locale spogliatoio e servizi. Vista sui Piani di Artavaggio dalla zona funivia. No! Peccato che fosse chiusa per ferie, mi sarei evitato tutta la discesa sui sassi! L'altimetria del Percorso Il percorso è suddiviso in due tratte: la prima su strada asfaltata, la seconda in sterrato. Prima della sistemazione in rifugio ci concediamo una breve passeggiata sulle alture circostanti per ammirare le Alpi Orobie e le montagne della provincia di Lecco, ove il rifugio si trova. Si giunge su uno spartiacque dove a sx. Da qui in linea d'aria sono circa 3km, mentre sono circa 5,7km di strada e 500m di dislivello da superare. Distanze Da: Milano 69 km - Bergamo 46 km - Lecco 15,6km - Como 42km - Bresciai 102km Dove parcheggiare Parcheggio Cimitero di Maggio   Tempi di percorrenza Percorso in salita da Maggio al Rifugio Nicola: 2h 10' alla media di 8,5km/h Percorso in discesa : 1h 24' Il percorso Pronti, via, si sale, sì! Scendere a sx su sterrata a volte ripida e con fondo sassoso fino al paese. Una bella immagine del Monte Sodadura 2010m slm.

Prendere la strada asfaltata per Culmine San Pietro per circa 6 km, fino al bivio a sx per Artavaggio (sterrata, varie indicazioni). Salutiamo questa montagna, citata anche da Carducci nella Canzone di Legnano, e proseguiamo verso la Bocca del Grassello con vista sull'intera Valle Imagna. In questo esteso pianoro sono presenti diversi rifugi e la stazione di monte della funivia che permette un veloce collegamento con la Valsassina. La conquista! Seguiamo l'evidente percorso che corre lungo un pianoro; successivamente con qualche precauzione ed alcuni metri con la bici a mano, senza possibilità di errore giungiamo a, Continuiamo a destra su asfalto per 1700 mt.

Commenti: Per poter usare la | Itinerari (inserire itinerari, scaricare le tracce GPS), devi loggarti. si vedono parte delle Grigne e dell'alta Valsassina, con il monte Muggio sulla dx. Dal rifugio Nicola per sentiero o stradina in pochi minuti al rifugio Cazzaniga (torte casalinghe fantastiche). Superato anche questo rifugio, mi sto avvicinando alla stessa quota del Resegone, proseguo nel mio adorato "letto di sassi" verso il rifugio Nicola. Se l'hanno chiamato Resegone ci sarà un motivo, basta guardare quanto è frastagliato il suo crinale.

Piani di Artavaggio 1644m slm. Non è che per caso gli Egizi hanno copiato questa montagna per costruire le tombe dei faraoni? la Grigna. Saliamo lungo una strada sterrata a cui il sentiero appena citato ogni tanto si sovrappone, sino a giungere a un bivio: a destra si procede verso il Passo del Palio, mentre noi proseguiamo dritti verso l'Alpe Costa del Palio e il contiguo agriturismo (1440 m), dove ci meritiamo un buon pranzo dopo la fatica di questa salita. Centinaia di viaggi in bici nel mondo. Osservate l'ultima rampa che porta al Rifugio Nicola, nonostante sia schiacciata dalla prospettiva mostra di essere un'erta salita, come in realtà lo è. Incontro il greto di un torrente in secca... verrebbe da dire! Non tutto però vien per nuocere, e i panorami sono sempre più belli, le antenne che si vedono sotto sono quelle dei ripetitori della Valcava. Prendere la strada asfaltata per Culmine San Pietro per circa 6 km, fino al bivio a sx per Artavaggio (sterrata, varie indicazioni). Mi sembra trasporti anche le MTB.

Clicca il link per accedere alla mappa seleziona il blog da leggere qui a destra. Ci troviamo nel cuore della Valsassina, ai confini fra le province di Lecco e di Bergamo, con costanti visuali sulle Grigne e sul Resegone. prima della sbarra, per cui non vi potrete sbagliare. Itinerari:  1022 di … Oltre quelle case si scende verso il comune di Morterone, il più piccolo comune d'Italia. va al Culmine San Pietro che si trova a circa 1km da qui. A seguire le pendenze superano il 20% ed una E-Bike aiuta non poco, specialmente con la neve.

Unisciti alla nostra community ed inizia a pedalare con noi! Comunque sia il fondo salgo egualmente, ogni tanto si incontra anche qualche rivolo d'acqua. Questa è la vista dall'Albergo Sciatori verso i Piani d'Artavaggio, dove arriva la Funivia che sale da Moggio, sono gli edifici con alle spalle i pini in centro alla foto. Ma non mancano i sorrisi e quasi senza accorgercene arriviamo al Rifugio Nicola, posto a circa 1900 m di quota su un poggio panoramico sulle montagne circostanti e perfino sulla pianura padana. dal Rifugio Angelo Gherardi scendiamo per poco lungo una carrareccia, fino ad una curva dove giriamo a sinistra nel pascolo in piano, su un tracciato non molto evidente. In estate ad Artavaggio, raggiungibile con la funivia da Moggio, puoi scegliere tra trekking, Tubing, Mountain Bike e tanto relax nella natura Copyright © 2007-2020 Lifeintravel.it. To increase the height of the header, use "space" element, © 2010-2015 www,percorsimtbvalbrembana.it, Rif. Consiglio in oltre dei buoni freni a disco per poter controllare al meglio l'aderenza in discesa, e ottimi ammortizzatori. Non solo, ma traguardando verso l'alto, in mezzeria fra la sella e il manubrio, la Grigna presenta una sella, lì in mezzo è visibile una piccola porzione del Lago di Como. Da quando si inzia il percorso la concentrazione deve essere sempre ai massimi livelli, per poter scegliere le traiettorie migliori dove c'è meno sconnesso o ostacoli. Il Monte Sodadura detta legge, e il rifugio Nicola riprende il disegno piramidale della sua vetta. Mi sposto un po' dal rifugio per inquadrare il lato est del Sodadura e raggiungere anche la medesima quota del Resegone, ora sono alla pari.

A seguire le pendenze superano il 20% ed una E-Bike aiuta non poco, specialmente con la neve. Questa volta devo proprio dire che il sassolino dalla scarpa me lo sono tolto, ma non solo in senso figurato! Il punto è che si può tranquillamente fare con la bici gravel, seguendo tutti gli sterrati interessanti. E' presente anche un anello per lo sci di fondo con locale spogliatoio e servizi. potrebbero essere i Corni di Canzo. E soprattutto non capivo bene dove doveva passare la carrabile. La cabina della funivia è fuori dalla stazione di Moggio. Tutti i diritti riservati. Se l'itinerario è incompleto o presenta dei problemi segnalacelo attraverso il nostro modulo di contatto: Modulo di contatto. Da qui si prosegue lungo la sterrata fatta in salita, fino all'imbocco del sentiero 727, anche chiamato Vasca dai biker. Non è il caso di questo tratto, e comunque in foto le condizioni del fondo non vengono messe in risalto.

Amedeo Di Savoia Duca Di Ferro, Amici Di Maria De Filippi 2020 Concorrenti, Cittadinanza Italiana Per Residenza Senza Reddito, Piero Maggiò Figli, Rachele Mussolini, Nipote Di Benito, 1 Giugno Santo, Mi Manda Raitre Contatti, Esuberi Inps Ultime Notizie, Elios Dio, San Gioacchino E Anna, Trattoria San Bartolomeo, Alba Rohrwacher Pronuncia, 18 Ottobre Festa, I Bastardi Di Pizzofalcone 3, Temperino In Inglese, Orari Cup Cto Roma, Regina D'italia Ultima, Vagabondo Significato Canzone, Barbara Ronchi Della Rocca Instagram, San Pietro Sposato, Il Meteo Per 15 Giorni Catanzaro, Marcia Su Roma Data, Santa Rebecca Moglie Di Isacco, Vendita Piante Mediterranee Online, Calendario Ottobre 2020 Excel, Reddito Di Cittadinanza Per Chi Lavora All'estero, Jack Reacher Streaming Ita, Protettore Dei Serpenti, Dove Si Trova Il Monastero Di Santa Rita Da Cascia, Le Parole Della Settimana Quando Va In Onda, Cappella Sistina - Wikipedia, San Michele, San Girolamo Leonardo, Pentecoste 2020, Diffusione Nome Gabriele, Importo Assegno Sociale 2019, Simbolo Dell'evangelista Luca, Foppolo Ski Map, Fabbrica Di San Pietro Commissariata, San Mattia Giorno, 14 Novembre Segno Zodiacale, San Giovanni Evangelista Iconografia, Abbreviazione Del Nome Martina, Scarpe Ginnastica Champion, Ospedale Covid Torino, Santo 30 Settembre, Monica Nome Punico, Chi Vuol Essere Milionario 2020 Iscrizione, Villa Commissario Montalbano, Cognome Arabo, San Francesca Onomastico 2 Aprile, 8 Febbraio Santo Del Giorno, Fast Fourier Transform, Libro Collegio 3, 2r Arredamenti Catalogo, Katharina Böhm Oggi, Enrichetta Moglie Di Filippo, San Daniele 10 Ottobre, Ponzio Pilato Nato A, Come Vedere Dplay Su Smart Tv Lg, Calorie E Proteine Negli Alimenti, Storia Di San Nicola Per Bambini Pdf, Zar Fëdor, Max Giusti Nonno Antonio, Che Sarà Testo Fossati, Floriana Significato, Tg2 Post Cambio Conduttrice, Tesina Seconda Rivoluzione Industriale, Ristoranti Imola Economici, Calorie Guinness, Giornata Mondiale Del Sonno 2020 Slogan, Ceci Official Età, Da Pino Fatturato, Mirtilla Nome, Amazon Nederland, Cai Bg, Usp Avellino Pensionamenti 2020, Madonna Del Carmelo Giorno, Notte Di San Lorenzo 2020 Cuneo, Enrico Berlinguer Funerali, Come Stendere La Pizza In Teglia, Film Che Tutti Dovrebbero Aver Visto, Prezzo Focaccia Genovese Al Kg, Fabbrica Di San Pietro Commissariata, Colchide Re, Raiplay Si Blocca Su Smart Tv Lg, Basilica Di San Pietro Biglietti,